Per quest’estate MSC crociere ha inserito nel suo itinerario estivo una tappa splendida e inaspettata: la Groenlandia, la Terra Verde. Il culmine di un viaggio incredibile in partenza dalla Germania ad inizio luglio.

La linea di crociere MSC ha voluto ampliare il proprio itinerario per questa estate, e toccare una tappa ancora poco esplorata: la Groenlandia. Il viaggio partirà il 10 luglio da Warnemunde, in Germania, alle porte di Berlino, e navigherà verso diversi punti di interesse nell’Europa del Nord.
Ventidue giorni di navigazione fra Regno Unito, Islanda e Isole Orcadi, in Scozia, per poi intraprendere la traversata dell’Atlantico e raggiungere infine la Groenlandia, con tappa a Nuuk, la capitale più a Nord del mondo raggiungibile solo via mare o via aereo.
Nuuk: una città unica

Nuuk è una città peschereccia, una piccola realtà immersa nella natura, con le sue splendide casette colorate. Si trova alla bocca del fiordo Godthåbsfjorden, sulla costa occidentale dell’isola, a circa 240 km a sud del Circolo polare artico e a circa 10 km dalle coste del Mare del Labrador, sulla costa sud-occidentale del paese.
Sarà poi la volta del grazioso villaggio di Ilulissat, capoluogo di una regione che significa letteralmente iceberg. Non a caso in questa regione si staccano immensi blocchi dal ghiacciaio di Icecap, il più grande ghiacciaio al mondo. Uno spettacolo naturale unico al mondo: non a caso la zona dove sostano gli iceberg, il Kangia, è un’ambita meta turistica.
Msc Crociere in Groenlandia: le due tappe conclusive

La tappa successiva sarà ancora più emozionante: lo stretto di Prins Christian Sund è un gruppo di isolette ed è noto per i suoi imponenti ghiacciai, montagne, cascate, iceberg e fiordi. Un passaggio che si apre solamente d’estate, quando il ghiaccio si scioglie, e offre un’emozionante panorama di svettanti picchi innevati.
L’ultima tappa sarà la città di Qaqorto, la più grande città del sud della Groenlandia. Il suo nome significa letteralmente la bianca, anche se d’estate si possono ammirare degli splendidi fiori dai colori accesi. Si può raggiungere con traghetti e brevi trekking dalle città limitrofe, e presenta diversi punti di interesse.
Anzitutto, grazie al suo clima mite, è l’unica città della Groenlandia ad avere una fontana naturale. Si possono inoltre visitare il museo sulla storia e la cultura del luogo, ed anche un’enorme scultura di roccia, Stone and Man di Aka Høegh. Ma soprattutto Qagorto è il punto di partenza diverse emozionati escursioni verso diversi luoghi di interesse: il lago Tasersuaq, il Cairn di Peter e la principale, Hvalsey, un antico insediamento scandinavo di cui sono rimaste solo rovine.
Scopri di più sul sito di MSC Crociere
Testo di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.