MSC battezza la World Europa in Qatar, la nave da crociera più eco al mondo. Un universo galleggiante che ha al suo interno tutto, ma proprio tutto quello che avete sognato pensando ad un viaggio indimenticabile: 6 piscine, una pista di autoscontri, scivoli, 33 ristoranti e bar, fra cui una coltivazione idroponica e persino una micro birreria artigianale.
Foto e testo di Eugenio Bersani

Il viaggiatore è sempre più consapevole che le sue scelte diventano importanti per la salvaguardia del pianeta. Così sempre di più al momento di scegliere un viaggio, qualunque sia la meta o il tipo di viaggio, il turista informato si orienta verso proposte in linea con la salvaguardia dell’ambiente.
Spesso si pensa alle navi da crociera come macchine galleggianti che inquinano e impattano sull’ambiente, ma col varo di questa nuova nave, MSC Crociere ha stabilito un nuovo standard di riferimento per tutta la filiera crocieristica.
Questa nave non esiste

Pierfrancesco Vago Executive Chairman di MSC non nasconde l’orgoglio per la sfida vinta sul piano dell’eco-sostenibilità e si spinge a dire che “Questa nave non esiste!” riferendosi al fatto che il suo impatto ambientale è notevolmente abbattuto.

Ecco come MSC con la World Europa soddisfa le richieste dell’utente sensibile ai temi sulla salvaguardia dell’ambiente.
- La prima imbarcazione da crociera a GNL Gas Naturale Liquefatto con un impatto del 90% inferiore di emissioni sull’ambiente circostante.
- Trattamento delle acque reflue secondo lo standard Baltico, il più severo in materia.
- La silenziosità di passaggio per l’abbattimento dell’inquinamento acustico sottomarino al passaggio della nave che evita di disturbare la fauna marina, specialmente i mammiferi.
- Efficienza energetica per ridurre il consumo dei motori attraverso apparecchiature di ultima generazione, riscaldamento e condizionamento con recupero energetico automatizzato e illuminazione a LED.
- Progettazione dello scafo con una configurazione che permette una minor resistenza con l’acqua attraverso anche un monitoraggio continuo e conseguente ottimizzazione dell’efficienza energetica.

Bene, messa a posto la nostra coscienza ecologica possiamo passare alla parte del piacere della crociera. Non passa inosservata la World Europa: è mastodontica e insieme bella allo sguardo. E’ una delle navi da crociera più grandi al mondo, ma è anche leggera e dalla linea arcuata.
Eccola che avanza dal mare per raggiungere l’attracco del porto di Doha in Qatar per il varo e mentre si avvicina la sua forma curvilinea ricorda un grande cetaceo pronto ad immergersi.
Ma il bello arriva quando si entra nella nave e si approda alla così detta “Promenade” un ambiente totalmente aperto all’interno lungo oltre cento metri che si sviluppa da poppa con un’incredibile vista sul mare. La promenade approda nella World Galleria interna con lo spettacolare soffitto a cupola cinetica dove vengo proiettati in continuo immagini ad evocazione sottomarina.
Viaggio nel viaggio gastronomico

L’esperienza del cibo a bordo è unica per qualità e infinita per offerta: 33 fra ristoranti, bar e lounge, ognuno dei quali con la propria caratteristica, la propria atmosfera e la sontuosa varietà di piatti, bevande, dolci.

Scegliere ogni giorno un diverso locale è parte piacevole del viaggio e Leonardo Massa, Country Manager MSC, che ha dalla sua un’esperienza di 70 milioni di pasti serviti ogni anno sulle 23 navi da crociera del gruppo ci spiega anche l’apporto economico che ne deriva:” L’impatto positivo del comparto agroalimentare a cui attinge la compagnia rende la nostra industria crocieristica capace di generare benefici sul territorio non solo nei mesi estivi ma 365 giorni all’anno”.
Ecco alcune delle chicche che abbiamo provato durante i giorni dell’inaugurazione della nave
Micro Birrificio di Teo Musso a bordo

Il pluripremiato mastro birraio Teo Musso, che ha creato il birrificio Baladin Farm, ha collaborato con MSC Crociere per creare una gamma personalizzata di birre artigianali firmate MSC che saranno prodotte in mare con le tipiche vasche di fermentazione, nel micro-birrificio che si trova all’interno della nave.
Il birrificio produrrà e servirà la gamma di inedite birre “oceaniche” prodotte con acqua di mare desalinizzata esclusivamente a bordo, offrendo una pils, una bitter e una birra di frumento, da gustare insieme ai classici snack da pub. Attenzione, non sono in commercio e quindi potrete gustarle solo in questo ambiente esclusivo.
Ristorante botanico

Lo chef Niklas Ekstedt, stella Michelin, cuoco svedese per professione e surfista per passione, ha creato per MSC Crociere un menu del ristorante di specialità Chef’s Garden Kitchen, incentrato sugli ingredienti naturali e sulla filosofia “dalla fattoria all’oceano”. Spettacolare e unico è il primo giardino idroponico in mare con le piantine di micro erbe, insalate che crescono nei contenitori a vista nella sala da pranzo in stile chic-nordico.
La Pescaderia, un ristorante di pesce mediterraneo che servirà un prodotto freschissimo in un luogo in cui la raffinatezza incontra l’informalità e la famiglia, un must per tutti gli ospiti!
Divertimento in navigazione

Per chi passa parecchi giorni a bordo di una nave da crociera attrazioni e attività sono importantissime. La World Europa anche in questo settore non delude. Primo nel suo genere, il Venom Drop @ The Spiral è il più lungo scivolo a secco in mare a cui si associa il più grande parco acquatico della flotta, oltre alle attrazioni più “terrestri” come il roller disco, il bingo rock & roll e una vera pista di autoscontri. Divertimento e cultura, infine negli innumerevoli teatri della nave dove vengono messi in scena 5 nuovi spettacoli teatrali.
Yacht Club esperienza senza paragoni

Gianni Onorato CEO di MSC la definisce “Sofisticata, elegante e glamour” ; il CEO si riferisce anche al favoloso Yacht Club, una vera nave nella nave con un’esperienza all-inclusive di crociera premium che offre agli ospiti privacy ed esclusività.

Per i clienti dello Yacht Club c’è la lounge privata e il ristorante fine-dining con ampie vetrate sul mare. Non manca il maggiordomo dedicato 24h. A completare la sensazione di lusso esclusivo, un solarium privato con piscina, comodi lettini, cabine ombreggiate e idromassaggio, con bar e grill nelle vicinanze per un cocktail, un bicchiere di bollicine o un boccone leggero.
Il battesimo della MSC World Europa: un evento mondiale

Si è svolta il 13 novembre Grand Cruise Terminal di Doha in Qatar, l’inaugurazione della nuovissima nave da crociera MSC World Europa alla presenza di tutto il top management di MSC Cruises del ministro del turismo e CEO di Qatar Akbar Al Baker.
Allo spettacolo hanno assistito oltre tremila ospiti radunati sulle banchine del porto. Sul palco si sono susseguiti artisti locali, acrobati e ballerini degli spettacoli di bordo e l’atteso concerto di Matteo Bocelli che ha presentato qui per la prima volta la sua nuova cover e ha cantato “Caruso” la commovente canzone scritta da Lucio Dalla. Nel parterre VIP anche Gianni Infantino presidente FIFA e l’imprenditore Flavio Briatore.
A scagliare sulla prua della nave la classica bottiglia di champagne è stata una componente della famiglia reale qatariota Sheikha Hind bint Hamad Al Thani a cui è seguito uno spettacolare gioco di luci in cielo fatto con centinaia di droni policromi.
Partenze
In occasione del Campionato Mondiale di Calcio che si svolge nel piccolo stato del golfo, a partire dal 20 novembre fino alla finale del 18 dicembre, la MSC World Europa diventa con le sue 2700 cabine una sorta di hotel galleggiante sulla banchina del porto di Doha per ospitare tifosi da tutto il mondo in partnership con la compagnia di bandiera Qatar Airways.
MSC World Europa accoglierà i suoi primi ospiti in navigazione a partire da dicembre 2022. La nave trascorrerà la sua stagione inaugurale nella regione del Golfo Arabico, offrendo un’esperienza di crociera invernale al sole, gli ospiti potranno infatti godere di crociere di 7 notti in partenza da Dubai.

La nave navigherà verso la vicina Abu Dhabi, verso l’isola di Sir Bani Yas, Dammam in Arabia Saudita e l’oasi di Al Ahsa, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, prima di dirigersi verso Doha, in Qatar, e tornare a Dubai con un pernottamento in città per scoprire al meglio la capitale qatarina.
Da marzo 2023, MSC World Europa si dirigerà verso il Mar Mediterraneo dove nell’estate 2023 offrirà crociere di 7 notti con scalo nei porti italiani di Genova, Napoli e Messina, oltre che a La Valletta a Malta, Barcellona in Spagna e Marsiglia in Francia.

Caratteristiche principali della nave
- Stazza lorda – 215.863 tn
- Lunghezza – 333,3 m
- Larghezza – 47 m
- Altezza – 68 m
- Cabine passeggeri – 2.626
- Capacità passeggeri – 6.762
Informazioni Utili
Tutte le informazioni per prenotare una crociera sulla World Europa qui:
www.msccrociere.it/crociere/navi-da-crociera/msc-world-europa
Testo e foto di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.