
Libertà, spensieratezza e tante risate: questo che significa fare un viaggio on the road con gli amici e trascorrere le proprie vacanze così, seguendo la strada e lasciandosi affascinare da tutto ciò che il paesaggio circostante ha da offrire. Ma organizzare un viaggio on the road non è facile come sembra, soprattutto se bisogna mettere d’accordo persone con abitudini diverse tra loro! Ecco quindi qualche consiglio per riuscire in questa impresa e vivere l’avventura su strada più fantastica di sempre.
Partire con mezzo proprio o noleggiare l’auto?
Il primo grande passo da compiere è scegliere se partire con un mezzo proprio oppure noleggiare l’auto in loco: per prendere questa decisione è importante valutare le varie distanze e tappe che si affronteranno durante il viaggio.
In linea di massima, comunque, quando è possibile conviene sempre partire con la propria auto. Anche se il tuo viaggio prevede delle soste in zone più remote come per esempio le isole, non devi preoccuparti: puoi tranquillamente raggiungerle imbarcando la macchina sul traghetto con te. A tal proposito confronta le disponibilità, gli orari e i prezzi dei traghetti per le migliori destinazioni delle vacanze dell’estate 2023 per organizzare il tuo prossimo viaggio accaparrandoti le tariffe più convenienti ancora disponibili.
Non dimenticare di mettere in conto anche i costi del carburante e dell’eventuale pedaggio autostradale, e di fare in modo che nel gruppo di amici ci sia più di un guidatore per poter fare i turni e rendere gli spostamenti piacevoli per tutti.

Prenotare gli alloggi con anticipo
Un errore da non fare è partire troppo all’avventura: va bene improvvisare, e soprattutto durante i viaggi con amici fare le cose all’ultimo minuto è spesso il pretesto per creare ricordi divertenti da ricordare e raccontare nei momenti di ritrovo. Ma una eccessiva improvvisazione può far saltare i piani e mettere tutti in una situazione scomoda, perciò è bene prenotare gli alloggi con un po’ di anticipo in modo da avere almeno due terzi delle tappe dell’itinerario ben definite e, soprattutto, assicurate.
Soprattutto se si viaggia in alta stagione, prenotare in anticipo è fondamentale perché i posti disponibili sono pochi e vanno via in men che non si dica.
Apprezza la flessibilità del viaggio on the road
Forse ti sembrerà un controsenso, dato che ti abbiamo appena detto di definire il tuo itinerario e prenotare con anticipo gli alloggi in ogni tappa. In realtà, però, abbiamo parlato di due terzi delle tappe, giusto per stare sicuri: la bellezza di un viaggio on the road è anche la possibilità di cambiare direzione strada facendo, prendere una scorciatoia e scoprire un paradiso nascosto, oppure semplicemente lasciarsi incantare da ciò che la strada mette sul tuo cammino e di cui prima ignoravi l’esistenza.
Insomma, apprezza la flessibilità che ti dà il viaggio su strada e, soprattutto, accoglila: non lasciarti spaventare da un piccolo fuori rotta, perché potrebbe essere la tappa mancante del tuo viaggio on the road perfetto con gli amici! Come puoi saperlo, se non rischi un po’?
A cura di Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.