Ecco le 3 destinazioni più ambite dagli italiani per l’estate 2023

Il rincaro dei prezzi degli ultimi anni ha chiaramente investito anche il settore del turismo, e proprio per questo i vacanzieri sembrano essere sempre più attenti al portafoglio durante l’organizzazione delle proprie meritate ferie estive.

estate-spiaggia-ombrelloni
©Shutterstock

Secondo un recente sondaggio svolto dalla società Revolut, infatti, è possibile constatare che circa il 76% degli italiani sceglierà le destinazioni di viaggio in base al prezzo, optando eventualmente per mete meno inflazionate o “inusuali”.

Questo vale, chiaramente, per chi avrà a disposizione almeno una settimana di ferie dal lavoro. Un italiano su 3, infatti, ha dichiarato che lavorerà anche nel periodo estivo, approfittando dei weekend per rilassarsi presso le più vicine località balneari o passando il tempo sui casino online.

Quali sono, dunque, le mete più gettonate dagli italiani per l’estate 2023? Ecco cosa rivelano i trend e le ricerche dei viaggiatori nostrani online.

Le mete più ricercate dagli italiani

Ecco, quindi, quali sono le destinazioni in cui buona parte degli italiani trascorrerà le proprie vacanze nel 2023.

Ksamil, Albania

albania-ksamil-spiaggia-acqua-trasparente
La spiaggia di Ksamil in Albania ©Shutterstock

Stando alle ricerche degli utenti sul web, Ksamil risulta essere in assoluto la destinazione preferita dagli italiani nel 2023. La meta albanese, infatti, offre meravigliose spiagge e tantissimi centri di rilievo storico-culturale da non sottovalutare.

Tutto questo a prezzi decisamente vantaggiosi, sia per quel che riguarda gli alloggi che per le esperienze culinarie che la regione ha da offrire.

Benidorm, Spagna

La Spagna è, da sempre, una meta vacanziera particolarmente amata dai turisti del nostro stivale. Se in passato, tuttavia, l’attenzione era rivolta quasi completamente sulle aree di Barcellona e di Madrid, negli ultimi anni l’interesse turistico si sta spostando sempre più lungo la Costa Blanca.

Benidorm, in particolare, risulta particolarmente allettante per la vita notturna, per le meravigliose aree marine dall’acqua cristallina e per i prezzi decisamente accessibili.

Dubrovnik, Croazia

croazia-dubrovnik-vivere-in-pensione
Dubrovnik, l’antica Ragusa della costa croata @Shutterstock

Negli ultimi due anni, l’area che va da Dubrovnik all’isola di Brač è stata letteralmente presa d’assalto dai vacanzieri italiani. La città croata si affaccia sull’Adriatico, e mette a disposizione lunghe spiagge limpide e una movida notturna particolarmente intensa. Ultimamente è diventata sempre più popolare anche grazie ai programmi Erasmus riservati agli studenti europei.

Le bellezze di Dubrovnik, anche in questo caso, sono raggiungibili a prezzi assolutamente abbordabili, il che rende la città una delle più attraenti mete low cost scelte dagli italiani.

Spazio anche all’Italia

sicilia-marinella-di-selinunte
Il borgo marinaro di Marinella di Selinunte, Sicilia occidentale ©Shutterstock

Con l’aumento dei prezzi relativi al turismo, tuttavia, moltissimi turisti italiani tendono ad evitare di oltrepassare i confini nostrani per godere delle bellezze che lo stivale può offrire. Tra le mete più ambite c’è sicuramente Napoli, che di recente ha avuto un impressionante risalto mediatico grazie alla vittoria dello scudetto e agli incredibili festeggiamenti messi in atto dai cittadini partenopei. Particolare attenzione è rivolta, contestualmente, alla splendida costiera amalfitana e alle località del salernitano.

Anche la Sicilia si conferma come una delle mete più gettonate dagli italiani in vacanza, in grado di offrire spiagge incantevoli, preziosissimi centri di interesse storico e un costo della vita particolarmente basso rispetto al resto dello stivale.

Chi intende restare nell’area settentrionale, tuttavia, sembrerebbe preferire le zone della Brianza e del Lago di Como, in Lombardia, o il piccolo comune di Montagna, nel Trentino Alto Adige. Il trend dell’estate 2023, insomma, sembrerebbe essere in tutto e per tutto quello delle vacanze low budget.

Testo di Redazione|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO