Il Piemonte Segreto: la Guida definitiva

Come tutte le regioni della nostra Penisola, anche il Piemonte è ricco di luoghi meno conosciuti, fuori dalle rotte più battute dai turisti. Abbiamo scovato la guida perfetta per scoprirli tutti!

Piemonte Segreto di Paolo Ponga
Vìsta di una piazza piemontense – Shutterstock – @Rostislav Glinsky

Il platano di Napoleone, la gabbietta della testa mozzata, le cattedrali sotterranee scavate nella montagna, il mare a quadretti, le istruzioni per l’aldilà dipinte nel Quattrocento, la vigna dei pastelli, castelli con fantasma, gli infernot ricavati nella pietra da cantoni: sono solo alcuni dei luoghi più inusuali svelati dalla guida Piemonte insolito e segreto di Paolo Ponga.

Un volume fondamentale edito da Jonglez, la casa editrice internazionale specializzata in guide scritte dagli abitanti che permettono di svelare i segreti di città e regioni spesso sono sconosciute perfino dai suoi stessi abitanti, lontano dai consueti circuiti turistici fra territori, perle architettoniche e segreti che sfuggono anche ai visitatori più attenti.

Questa guida vi accompagnerà a scoprirli, con oltre 150 destinazioni, fra musei, chiese, panorami, grotte, cascate, castelli, tutte raccontate da foto, mappe, informazioni e tutti i contatti necessari per organizzare una visita indimenticabili.

Potete trovare Piemonte insolito e segreto (Paolo Ponga, 2024) in libreria o online, al prezzo di listino di 19,95 euro.

Testo di Giulia Corsi | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com