APPUNTAMENTI A LISBONA

Un week end a Lisbona,  l’occasione per scoprire la città bianca che offre in questo periodo dell’anno, mostre ed eventi di alto livello.

004 lisbona_hotel

“Alma Africana” Lisbona, Museo Colecção Berardo

Fino al 7/02/2010

La mostra riunisce più di mille pezzi di arte africana divisi in 3 categorie: archeologia, etnografia e contemporaneità.

“India. Mito, sensualidade e ficção” Sintra, Museo di Arte Moderna

Fino al 11/04/2010

Nell’anno della commemorazione dei 140 anni della nascita di Mahatma Gandhi (2 ottobre), il Museo di Arte Moderna di Sintra presenta una mostra che si sviluppa su 3 gruppi espositivi: una foto-biografia di Gandhi che ne ripercorre la vita pubblica e privata; un secondo gruppo che si propone di rappresentare l’India moderna vista attraverso 4 artisti indiani; un terzo, appartenente alla Collezione del Museo Berardo, che presenta alcuni esempi di arte decorativa indiana dell’antichità, con riferimento all’immaginario popolare e religioso Hindù, e una serie di 30 fotografie documentarie inedite di Juan Bécquer.

Orario: martedì-domenica h.10,00-18,00. Chiuso il lunedì.

Ingresso: 3 euro (50% di sconto per studenti e over 65). Entrata gratuita: domenica h.10,00-14,00; tutti i giorni per studenti e bambini fino ai 10 anni.

“Amalia, Coração Independente” Lisbona, Museo Colecção Berardo e Fondazione EDP

Fino al 31/01/2010

In occasione del 10° anniversario della scomparsa di Amalia Rodrigues, uno dei simboli della cultura portoghese del XX secolo, il Museo Colecção Berardo in collaborazione con la Fondazione EDP – Museo Da Electricidade – presenta una esposizione dal titolo “Amalia, Coração Independente”, mostra che si ispira a una frase estratta da un fado dell’artista stessa. La mostra vuole ricordare Amalia attraverso documenti, filmati, oggetti, abiti e gioielli.

“Alma Africa” Lisbona, Pátio da Galé – Terreiro do Paço

Fino al 07/02/2010

La mostra, curata dal noto Geert Bourgois, riunisce oltre mille pezzi, divisi in tre sezioni fondamentali: archeologica, etnografica e contemporanea. Un sito archeologico e una serie di pezzi in ceramica Bura sono alcune delle novità di questa esposizione al Pátio da Galé.

“È proibido proibir!” Lisbona, MUDE

Fino al 31/01/2010

A distanza di quarant’anni dal Festival di Woodstock, questa esposizione si ispira proprio al periodo dei fiori e allo spirito di controcultura radicale e di contestazione del “Radical Design” e dell’”Anti-Design”. Gli oggetti in esposizione testimoniano la volontà che caratterizzò la fine degli anni 1960 e il decennio seguente, di mettere in discussione la posizione del design nel sistema capitalista e lo sviluppo della responsabilità sociale attraverso questa disciplina. Gli abiti e gli oggetti in esposizione rispecchiano i nuovi atteggiamenti, e la mentalità hippie – fiori di plastica, tessuti colorati, la minigonna e in generale lo spirito dell’anti-moda e dello shock-chick, con vestiti consumati e bucati o impreziositi da slogan anti sistema e anti borghesi – mentre del design viene criticato il suo utilizzo funzionalista, frutto della complicità con il sistema capitalista; vengono, inoltre, riconsiderati in chiave irriverente e ironica il carattere effimero degli oggetti, e sono oggetto di attenzione i revival stilistici e il movimento pop.

Acquistando la Lisboa Card si ha diritto all’accesso gratuito ai mezzi di trasporto di superficie, alla metro, alle funicolari e anche ai treni per Sintra e Cascais, oltre che all’ingresso a 26 tra musei e monumenti con sconti fino al 50% per numerosi luoghi di interesse.  A partire da € 16 per 24 ore finoa € 33,50 per 72 ore,  tariffe scontate per bambini.  Per info e costi: www.askmelisboa.com

Con Easyjet è possibile raggiungere Lisbona: da Milano, tarriffa migliore a €27,99,  da Roma 48,99. www.easyjet.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.