MALESIA DA RECORD

KLCC_lowSono oltre 23 milioni i turisti che hanno visitato la Malesia durante il 2009. Oltre 46 mila gli italiani.

Secondo i dati ufficiali divulgati dal governo, la Malesia ha registrato nel 2009 un valore record in termini di arrivi turistici. Sono stati, infatti, 23 milioni e 650 mila i visitatori provenienti da tutto il mondo con una significativa crescita del 7,2% rispetto ai 22 milioni di turisti del 2008, superando di gran lunga le previsioni fatte a inizio anno, pari a 19 milioni di arrivi.

Anche il mese di dicembre, in linea con i mesi precedenti del 2009, ha registrato una crescita del 4% rispetto allo stesso mese del 2008, con 2 milioni e 141 mila visitatori.

Gli italiani che hanno visitato la Malesia nel 2009 sono stati complessivamente 46.352 rispetto ai 38.945 del 2008 con una crescita del 19%.

 Nella Top Ten dei Paesi che hanno segnato il maggior afflusso di turisti in Malesia troviamo al primo posto Singapore con 12.733.082 turisti, seguita da Indonesia con 2.405.360, Thailandia con 1.449.262, Brunei con 1.061.357, Cina (compreso Hong Kong & Macau) con 1.019.404, India con 589.838, Australia con 533.382, Filippine con 447.470, Regno Unito con 435.091 e per finire Giappone con 395.746.

Il Paese che ha segnato la crescita percentuale più alta rispetto al 2008 è l’Iran con un incremento del 60,9%. Segue il Myanmar (39,9%), Laos (38%), Francia (27,9%), Australia (24,9%), Paesi Bassi (22,4%), Vietnam (21,8%), Cambogia (21,7%), Italia (19,0%), Regno Unito (17,4%), Singapore (15,7%), Germania (15,0%), Canada (13,4%), Filippine (12,5%), Nuova Zelanda (12,3%) e Russia (11%).

“Il 2009 ha segnato un grande successo per il nostro Paese in termini turistici, grazie all’intensa attività di promozione che ci ha visti impegnati durante i mesi scorsi, con l’obiettivo di presentare la Malesia come una delle migliori destinazioni per le vacanze dei turisti di tutto il mondo”, ha commentato il ministro del Turismo malese, YB Dato’ Sri Dr. NG Yen Yen. “Questo risultato è ancora più significativo se consideriamo il periodo di crisi economica congiunturale che stiamo affrontando e la minaccia del virus H1N1 che ha condizionato le scelte di numerosi viaggiatori”, continua il ministro. “Sono, inoltre, fiera di annunciare che i turisti cinesi per la prima volta hanno raggiunto quota 1 milione. Per questo vorrei ringraziare anche i nostri partner per il supporto e l’impegno dimostrato che ci ha permesso di raggiungere questo risultato”, conclude il ministro.

Per ulteriori informazioni sui dati:

http://www.tourismmalaysia.gov.my.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.