Turchia: Chiese Moschee e caravanserragli

Nelle terre alte e isolate  della Turchia  del monte Ararat e del lago Van. Attraverso le valli dell’ altopiano Anatolico, tra i resti di grandi popoli antichi, gli Ittiti e gli Urartu, e la sovrapposizione  culturale  delle grandi religioni monoteiste.

00012 Istanbul

Snodo focale di genti e di merci tra oriente e occidente. Terra di nascita del Tigri e dell’ Eufrate. Un mondo poco conosciuto con il volto segnato dall’intreccio vorticoso   delle più   antiche culture. La conoscenza di questa terra è un patrimonio di cultura per saper interpretare tante altre parti del mondo occidentale ed orientale. Si parte il 5 maggio per un tour di 11 giorni per visitare località quali Ankara, Erzurum, Kars fino a Mardin, Harran-Urfa,-Nemrut dagi, Adiyaman. Il viaggio termina nell’imperdibile Istanbul ponte tra oriente ed occidente patria di etnie diverse e di una profonda ed antica cultura.

00005 IstanbulAd accompagnarti nel viaggio Giovanni Dardanelli, colui che ha personalmente ideato questo viaggio e che ha dedicato e dedica impegno, ricerca, studio dei luoghi che più amai, sviluppando la capacità di entrare nelle tradizioni e nei costumi delle ocalità. Nasce così, su molti paesi, la sua capacità di far vivere quei luoghi in piena armonia: non solo conoscerli, capirli.

Quota in camera doppia da Milano a partire da € 2.750,00

Per info e programma di viaggio: www.kel12.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.