Una linea di confine solitamente, per convenzione, segna una specie di limite che divide due stati e risulta più o meno valicabile. Tingete adesso questa striscia di verde vivo e corredatela di un corso d’acqua: tra la Stiria e la Slovenia, accompagnata dal fiume Mur, si estende una Grande Muraglia verde. Il tratto di demarcazione naturale figura nel progetto Green Belt che annovera le cinture verdi poste a confine tra gli stati europei, e include già 25 paesi. L’itinerario si suddivide in innumerevoli sentieri cicloturistici mettendo a disposizione ben 3000 chilometri di piste e 2500 chilometri in versione sterrato per chi li vuole affrontare in mountain bike. Pedalare lungo gli argini del fiume è un’esperienza davvero unica, e non si dove posare prima lo sguardo dato il ricco alternarsi della flora tra quercie, laghetti e vigne insieme coi borghi
storici. L’Ente del Turismo della Stiria ha concepito il pacchetto “Escursionismo sulla linea verde d’Europa” con un approccio non esclusivamente motorio, includendo attività quali il birdwatching e degustazioni enogastronomiche. La possibilità di spaziare non si limita al territorio stiriano data la vicinanza della regione del Burgeland, della Slovenia, dell’Ungheria e della Croazia che sono facilmente raggiungibili sempre a bordo della nostra due ruote. Il pullman è in grado di trasportare sia i visitatori che le biciclette e, una volta arrivati sul posto, si può scegliere uno tra i tanti percorsi consigliati visitando cittadine di grande fascino come Bad Radkersburg, Ptuj, Varazdin, Szent Gotthartsino e Graz: quest’ultima fa parte del patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il tutto è contornato, come ciliegina sulla torta, da soste in centri termali e tipici piatti per ristorare animo e corpo.
Testo di Mauro Pinto
Link utili: Stiria
Qui potrete trovare tutte le informazioni necessarie per gli itinerari e i costi in base alle vostre esigenze.