L’autunno a Berlino sarà più luminoso del solito. Dal 13 al 24 ottobre la capitale tedesca diventi infatti protagonista del Festival of Lights, una manifestazione che per una dozzina di giorni farà risplendere tutti i suoi luoghi più significativi. Ogni sera migliaia di luci e colori illumineranno la Porta di Brandeburgo, la torre della TV in Alexanderplatz e quella della radio nel quartiere fieristico, il monumentale Berliner Dom e molti altri angoli della città. Assai ricco il programma che accompagna il festival e prevede concerti di jazz nei giardini dei ministeri, manifestazioni culturali d’ogni tipo, spettacoli di fuochi d’artificio e persino matrimoni a mezzanotte. Durante il festival sono previste visite guidate della Berlino notturna denominate Lightseeing, effettuate in autobus d’epoca, in battello, a piedi, in bicicletta o in limousine. I momenti salienti saranno la Notte delle porte aperte (il 16 ottobre) e il City Light Run del 23 ottobre, una corsa notturna di oltre 10 chilometri con partenza sulla Strasse des 17. Juni, l’arteria che attraversa il parco Tiergarten, e uno spettacolare passaggio sotto la Porta di Brandeburgo illuminata a festa.
Testo: Samantha Lamonaca
Info: Festival of Lights
Dove: Berlino
Quando: 13-24 Ottobre
Come arrivare: Con Ryanair ogni settimana si possono trovare offerte di voli con partenza da Milano, Roma.
Dove dormire: Berlino offre una possibilità di alloggio per tutte tasche. Hotel di ogni categoria, pensioni, ostelli per la gioventù, residence, appartamenti e case vacanza permettono di scegliere il proprio posto dove dormire. I prezzi sono inferiori a quelli di altri capitali, come Parigi e Londra. La vasta scelta e una prenotazione fatta in tempo, permettono di trovare la stanza alla portata delle proprie tasche.
Dove mangiare: A Berlino si può gustare la haute cuisine in ristoranti di fama internazionale. Nel firmamento gastronomico berlinese brillano più stelle che in qualsiasi altra città tedesca e i buongustai vengono conquistati da vere e proprie delizie del palato.
La cucina tradizionale berlinese è rustica e sostanziosa.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.