Siria: boutique hotel tra le dune

Permettere al silenzio del deserto di entrarci dentro e ascoltare narratori straordinari che, grazie al tono della voce, scolpiscono nella nostra mente imprese epiche. In un caffè di Damasco si possono incontrare queste figure, gli hakawati, che tramandano storie popolate da sultani, eroi, sortilegi e gesta incredibili. Una capacità unica come quella degli antichi retori e che suscita una grande curiosità: i clienti fissi e i turisti tendono sempre a tornare per capire come continua la storia e per provare uno stupore nuovo ogni giorno. Le parole scandite dal cantastorie si mischiano a quelle chiassose che animano le bancarelle dei Souq. Note umane che accompagnano il tour attraverso Damasco, Palmyra, Aleppo, Malula e Seydnaya. La capitale siriana appare come un piccolo gioiello in cui si incastonano un dedalo di viuzze e diversi canali. E’ particolarmente rinomata per il tessuto damascato, che presenta un fondo monocromo con figure floreali stilizzate dando vita a un contrasto lucido opaco. Le atmosfere da Mille e una Notte si respirano anche nel resto dell’itinerario, dove le dune contornano mete meravigliose, che sembrano oasi in mezzo al nulla. Si potrà godere del fascino del territorio siriano in completo relax: il soggiorno è previsto presso boutique hotel che cullano i turisti con bagni arabi, massaggi e un’ottima cucina tradizionale. Un giorno è dedicato a un’esperienza completamente diversa: un tuffo nello stile di vita beduino con tanto di notte sotto le stelle da trascorrere in tenda sulla sabbia. Per ulteriori informazioni rimandiamo al link di seguito.

Testo di Mauro Pinto

Link utili:

Viaggi in avventura: www.viaggiinavventura.it. Dar Al-Noor boutique hotel: www.dar-alnoor.com/. Dedeman hotels & resorts: www.dedeman.com/us. Beit Salahieh Hotel: www.beitsalahieh.com/.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.