SVIZZERA Lugano: Natale gourmand in musica

Lugano. Piazza della Riforma

L’atmosfera natalizia è magica nel mese di dicembre a Lugano, grazie al lago quasi sempre scintillante nel sole e alle migliaia di luci decorative che si accendono la sera sulle vetrine degli eleganti negozi di Via Nassa (la Montenapoleone luganese), sugli alberi del lungolago e sulle

Lugano. Mercatini natalizi.

bancarelle degli immancabili mercatini tradizionali. Questa piccola città, affacciata sul lago in posizione davvero suggestiva, che ha saputo rinnovarsi e arricchire il proprio patrimonio di risorse culturali, è diventata una destinazione raffinata e affascinante, capace di riservare piacevoli sorprese. I bei dintorni dove fare passeggiate nella natura, tra castelli patrimonio dell’Unesco e graziosi borghi, in cui scoprire sempre nuovi deliziosi grottini per gustare piatti tradizionali, invogliano a passarci ben più di un week end alla sua scoperta. Quello che non ci si aspetta parlando della Svizzera è la

Lugano. Ristorante del Grand Hotel Villa Castagnola

 ricca tradizione gastronomica che si ritrova in eccellenti ristoranti, premiati da importanti guide come la Michelin e la Gault Millau. Cucina di confine, è frutto di un processo tra evoluzione e conservazione di tradizioni del territorio e risorse locali, che si fondono con quelle dell’Italia del nord (come i risotti lombardi) e con una cucina più internazionale. Nel Ticino poi si producono anche ottimi vini grazie alle caratteristiche di un territorio favorevole alla coltivazione di vitigni eccellenti, tra cui il Merlot da degustare magari direttamente nelle cantine dei produttori locali. Da non perdere il Ratafià, liquore a base di noci, di cui si dice che solo i frati abbiano la ricetta originale. Nel fitto calendario di

Lugano Jazz festival

eventi non manca la musica, jazz soprattutto, una tradizione consolidata che vede Lugano ospitare artisti di grande livello. La rassegna “Christmas in Jazz” regala concerti gratuiti in piazza a partire dal 9 al 23 dicembre (tutti i giovedì e il week end). Interessante il gruppo The Gospel Light Vocal Ensemble che interpreta brani tratti dalla tradizione afroamericana, gospel e spiritual originali. Nella bella Piazza della Riforma il primo dicembre apre il Mercatino dell’Avvento, nelle cui tradizionali casette di legno vengono proposte decorazioni e prodotti tipici del periodo natalizio, e non solo, fino alla sera della vigilia. Dal 17 al 24 nella zona pedonale oltre 150 bancarelle propongono cultura, benessere, artigianato, antiquariato e ghiotti prodotti gastronomici a base soprattutto di castagne,  tradizione natalizia luganese.

Informazioni utili: Sito ufficiale dell’Ente turistico di Lugano

Come arrivare: in auto, Autostrada A9 Milano, Como, Chiasso uscita Lugano Sud. Se si usa l’autostrada è necessario acquistare la vetrofania (valida un anno su tutte le autostrade svizzere 40 Chf). In alternativa uscire a Chiasso e prendere la statale. In treno: Milano Lugano 1 ora.

Quando:  dicembre

Dove dormire: Grand Hotel Villa Castagnola, viale Castagnola 31, 6906 Lugano t. +41(0)91 9732555.

Lugano. Grand Hotel Villa Castagnola

 5 stelle, affacciato sul lago, con un lido privato e immerso nel verde di un parco ricco di piante tropicali, membro della Small Luxury Hotels of the World. In inverno si apprezza particolarmente il Centro Benessere.Prezzi da 260 a 320 € la camera doppia con colazione inclusa; Hotel San Carlo Garni, via Nassa 28, 6900 Lugano t. +4191 9227107. Piccolo hotel in posizione centralissima.   Prezzi da 110 a 125 € la camera doppia con colazione, minimo due notti.

Dove mangiare: Le Relais e Artè Restaurants, altissima cucina dei pluripremiati (Gault Millau) ristoranti di Villa Castagnola. Prezzi adeguati ai locali eleganti con una vista indimenticabile. Grotto della Salute, Via Sindacatori 4 Massagno, t. 9660476, caratteristico grotto segnalato da Bib Gourmand della Michelin (ottima cucina regionale a prezzi contenuti).

Testo Daniela Bozzani        Foto archivio

Calendario di Christmas in Jazz  Lugano 2010

Programma della manifestazione:

• Giovedì 9 dicembre – ore 19.30 – Coop City, Via Nassa, Lugano – Isabella Tosca Duo

• Sabato 11 dicembre – ore 15.00 – Via Nassa, Piazza San Carlo, Lugano – Pietro Bonelli Group

• Domenica 12 dicembre – ore 15.00 – Via Nassa, Piazza San Carlo, Lugano – Paola Atzeni Quartet

• Giovedì 16 dicembre – ore 19.00 – Via Peri, Chiesa dell’Immacolata, Lugano – Judith Emeline Rowe – “Feel Good Choir”

• Sabato 18 dicembre – ore 15.00 – Via Nassa, Piazza San Carlo, Lugano – S.B.S. Swing Brother Swing

• Domenica 19 dicembre – ore 15.30 – Via Nassa, Chiesa di San Carlo, Lugano – The Gospel Light Vocal Ensembe

• Giovedì 23 dicembre – ore 15.00 – Via Nassa, Piazza San Carlo, Lugano – Sabrina Olivieri Jazz Quarter

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.