Il “Regno del Drago tuonante” sembra un nome da saga fantasy, in realtà si tratta di un posto di una bellezza straordinaria situato tra l’India e l’Himalaya: un’ambientazione vergine nata davvero dalla penna di uno scrittore perchè si è conservata incontaminata nel tempo. Le infinite vallate verdi sono interrotte solamente da alcuni monasteri buddhisti, i templi appaiono come recessi abitati da eremiti che vivono di profonda spiritualità. Il tour operator Earth Cultura e Avventura propone un itinerario per scoprire la tradizione di questa grande religione orientale: per l’intero viaggio è prevista la presenza di un esperto di cultura buddhista. Uno degli eventi legati all’aspetto sacro è il Festival di Paro che comprende un concentrato di cerimonie rituali, maschere, musiche sacre e danze in costume a cui partecipano numerosi pellegrini. La capitale Thimpu è circondata da boschi rigogliosi a 2400 metri d’altezza, dove si trovano monasteri antichissimi come il Changan Gangka Lhakhang e il Simtokha Dzong, particolare per le 284 ruote di preghiera in ardesia rivestite d’oro.
Una tappa da non perdere è l’escursione al Taktshang Lhakang, la traduzione è “la tana della Tigre”: un percorso di due ore da affrontare a piedi o a cavallo ad un’altitudine di 3120 metri. Il complesso è formato da sette templi e la leggenda narra che il Guru Rimpochè, divulgatore del credo buddhista nella regione dell’Himalaya, è giunto in volo aggrappato al dorso di una tigre in questo luogo per sconfiggere un demone.
Testo di Mauro Pinto
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.