Vacanze di Pasqua 2011: alcune idee di viaggio

Le vacanze di Pasqua si avvicinano e in molti avranno già deciso dove andare in questo 2011 per approfittare del breve break. Il mondo è grande ed offre opportunità per ogni tipo di preferenza ma vediamo qualche opportunità da cogliere nel Vecchio Continente.

 

 

 

Sperando che il meteo sia clemente e ci accompagni con sole e temperature miti ci si può dedicare alla cultura facendoci accompagnare dai Viaggi Govolo nella visita di Taormina, capitale del turismo siciliano grazie agli storici viaggi ottocenteschi del celebre Goethe, offre molte meraviglie culturali e naturalistiche. Voli da Milano o da Roma su Catania, soggiorno in hotel 3* da 370€* a persona in camera doppia 4 notti. Da Milano solo volo da 196€*, da Roma 116 €*.

 

  

 

 

 

Rimanendo sempre in Sicilia, Blu Fly propone un soggiorno nel ‘Blu Fly Club Torre Xiare’ per assistere ai ‘Misteri di Trapani’, la famosa processione del venerdì Santo prevista per il 22 aprile. Si tratta di una suggestiva tradizione antica di 400 anni che coinvolge migliaia di persone, tra cittadini e turisti. Camera standard per due notti: a partire da 180 euro a persona.

 

 

 

 

 

 

 

L’Associazione delle fattorie della Carinzia, invece, propone di andare alla scoperta del territorio per poter ammirare le tipiche uova pasquali che, per tradizione, vengono dipinte una ad una come fossero piccole opere d’arte. Una vacanza adatta alle famiglie che vogliono trascorrere qualche giorno tranquillo all’insegna del relax senza spendere troppo. I prezzi, infatti, sono a misura di nucleo famigliare. Una settimana in un appartamento, con due camere da letto e spazio per cinque persone, con la possibilità di godersi tutte le più belle tradizioni pasquali viene proposta, dal 17 al 24 aprile, a 560 euro.

 

 

 

 

La Repubblica Ceca, già nota per le opportunità di wellness, consiglia le proprie tradizioni pasquali. Coloro che amano il cibo potranno approfittare dei giorni di festa per assaggiare le specialità tipiche ceche del periodo che non si trovano durante il resto dell’anno. Alcuni esempi: il beranek (un agnello ricoperto di zucchero o di glassa al cioccolato). a jidase (treccia dolce che simboleggia la corda con cui si impiccò Giuda). Il mazanec (piccola pagnotta di pasta lievitata). Il pernik (pan di zenzero) ed il bozi milosti (che si traduce letteralmente “Grazia di Dio” ed è un dolce fritto e zuccherato). Per chi ama i castelli e le dimore storiche, in Repubblica Ceca non c’è che l’imbarazzo della scelta. Tra tanti, il castello di Krivoklat che dal 23 al 25 aprile ospiterà la “Pasqua ducale” con mercatini a tema, concerti, Santa Messa e spettacoli teatrali ed esibizioni di saltimbanchi. Villa di Veltrusy, nella Boemia centrale, il 16 aprile organizzerà un vivace mercatino, con accompagnamento musicale e spettacoli teatrali. Sempre il giorno 16, con replica il giorno successivo, si festeggia anche presso i castelli di Slesia e Ostrava con stand del pregevole artigianato locale, balli e musica popolari, prelibatezze a base di maiale ed un concorso per l’uovo di Pasqua più bello

 

 

 

L’ultima proposta, infine, è quella di trascorrere il week end di Pasqua in Toscana nella Val d’Orcia presso la dimora di charme ‘Borgo di Castelvecchio’. Escursioni in jeep all’interno dell’azienda faunistica, piacevoli passeggiate a cavallo e possibilità di degustare i grandi rossi senesi prodotti nella cantina del castello. Soluzione B&B a 60 euro a persona. Soluzione mezza pensione a 90 euro a persona.
 

 

 

 

 

Testo e foto di Federica Giuliani

STYLE CSS VIDEO