Festival del Naadam: danza e musica per la rivoluzione mongola

Per assistere al Festival del Naadam arrivano da ogni parte della Mongolia. E’ un evento che si ripete ogni anno per festeggiare l’anniversario della rivoluzione mongola del 1921. Si tratta della festa più popolare ed importante del Paese e si svolge ogni anno il 10 e 11 luglio presso lo stadio centrale della capitale. E’ celebrata fin dai tempi di Gengis Khan, quando a riunirsi erano nomadi ed eserciti mongoli.

Musiche e danze fanno da preludio al momento più atteso, quello in cui gli uomini si affrontano nello sport nazionale, la lotta, al cui vincitore va il titolo ‘Leone della Mongolia’. Seguono altre gare fino all’inizio dello spettacolo più coinvolgente, la corsa di centinaia di cavalieri in corsa sfrenata sulla prateria. La Mongolia, attraversata dalla ferrovia Transiberiana, occupa un’area sconfinata dai paesaggi mozzafiato che occupa un posto speciale nell’immaginario di ogni viaggiatore.

Il Tucano Viaggi Ricerca propone partenze speciali in giugno e luglio proprio per poter assistere al folkloristico Festival del Naadam. Due settimane per ammirare il deserto del Gobi, visitare templi, monasteri e montagne, assaporando un’atmosfera d’incantato isolamento.

Partenza 2011: dal 28 giugno al 12 luglio

Quota individuale: 2585 euro con guida locale; 2995 euro con accompagnatore dall’Italia

Per maggiori informazioni, consultare il programma sul sito web di Tucano Viaggi.

Testo di Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.