Top Design Award, ma anche gli studenti che faranno parte della classe creativa futura: l’Arena Design di Poznan, in Polonia, sembra davvero rifulgere di materia prima infuocata. Un fertile laboratorio centrato sulla sostenibilità, destinato a far parlare di sé, così come la Polonia, un Paese intrinsecamente ricco di Storia, cultura, ispirazione per un domani sempre più condiviso a livello europeo.
Come ogni anno Poznan ospiterà Arena Design: quest’anno la manifestazione avrà luogo dal 5 all’8 marzo e progetta di affascinare appassionati ed addetti ai lavori grazie a effervescenti progetti creativi, architettura, design e ospiti speciali. Special guest di Arena Design 2012? François Azambourg, un designer con un curriculum di tutto rispetto, capace di distinguersi nell’ambiente parigino con progetti votati alla ricerca alla rarefatta bellezza intrecciata all’ergonomicità che rende rigorosa ogni forma.
Poznan rappresenta il terzo centro fieristico più grande in Europa centro-orientale. La città offre inoltre una panoramica stimolante, in cui potrete viaggiare attraverso un angolo di Polonia decisamente affascinante e al tempo stesso poco conosciuto. Se capitate nei dintorni non dimenticate di concedervi una passeggiata nel centro storico. Nella piazza della Cattedrale le atmosfere fumose e cariche di palpabile calore vi lasceranno penetrare tra le osterie e i locali tipici nei pressi dell’università, dove bere una birra (in Polonia costa meno di una bottiglia d’acqua!) e assaggiare i meravigliosi pierogi, i caratteristici ravioli con il ripieno di carne o formaggio.
Durante la stagione estiva Poznan si risveglia carica di attività, spettacoli di teatro e cinema, i concerti che risuonano tra le mura di Kosciol Farny Sw. Stalislawa, la Chiesa di S. Stanislao, o i programmi culturali del castello Zamek Cesarski, mentre lo Stare Rynek, la piazza del mercato vecchio, vibra tra le facciate antiche dei palazzi e il municipio trecentesco. Pensate che la Cattedrale di Poznan, sebbene più volte riedificata e rimaneggiata, è stata la prima ad essere edificata in tutta la Polonia, nel X secolo.
Bigos, spezzatino, con crauti, gulash e golonka, un delizioso piatto a base di carne di maiale, vi attendono sull’accogliente tavola polacca e tra i tanti ristoranti del Rynek, punto d’incontro tra i giovani e non, per chi abbia voglia di continuare a vivere la nightlife cittadina, mangiare un boccone e magari lasciarsi andare a un assaggio della proverbiale, aromatica, vodka del luogo. Come raggiungere Poznan? Basta un volo low cost! E tanta creatività con cui impastare la perenne crisi in soluzioni inesplorate.
Maddalena De Bernardi