Reciprocity , biennale del Design nel cuore della Vallonia, è giunta ormai alla sesta edizione. E’ l’evento dell’autunno per il mondo variegato del Design: la Biennale Internazionale del Design di Liegi, raccoglie un pool di creativi della regione Vallonia che esporranno i frutti di due anni di lavoro, creatività, innovazione aprendoli al confronto e agli scambi con i visitatori che arriveranno da tutti i paesi. Liegi, la Città Ardente dista 100 km da Bruxelles, sta per infiammarsi ancor più: dal 5 al 28 di ottobre, musei, gallerie, piazze, siti storici, saranno sequestrati e dedicati al design.
E poi, eventi, meetings, esposizioni, conferenze faranno interagire la città, i suoi abitanti e tutti i visitatori, con tutto ciò che è il design. I designers provengono da esperienze e paesi i più differenti, non solo belgi e valloni, ma italiani e giapponesi per raccontare cos’è il design e qual è il suo ruolo nel mondo moderno. Per 23 lunghi giorni, la bella Liegi spartita dalla Mosa, si trasformerà nel palcoscenico più cool d’Europa, opportunità ghiottissima per apprezzare la Vallonia, culla di un intenso fermento creativo.
Testo Lucia Giglio
Informazioni utili
Quando: dal 5 al 28 ottobre 2012.
Dove: Il Meeting Point dove raccogliere informazioni e di per sè spazio espositivo è l’ Espace Saint-Antoine, Musée de la Vie wallonne, Cour des Mineurs, 4000 Liège. Le esposizioni sono sparse per la città, il sito della Biennale ne specifica l’ubicazione.
Ingressi: Gli ingressi sono gratuiti. Per alcuni eventi occorre registrarsi in internet a causa dei posti limitati.
Come arrivare: Aereo. Aeroporti di Liège-Bierse, il più vicino ma usato principalmente dai cargo, poi Maastricht a 34 km, Charleroi (molte compagnie low cost) e Bruxelles da cui Liegi è raggiungibile in un’ora di treno. Treno: è un viaggio lungo da 10 a 16 ore da Milano via Parigi. Auto: 850 km da Milano (850 km) attraverso Como, Gottardo, Lucerna , Basilea, Metz, tutta autostrada.
Documenti: carta d’identità.
Lingua: francese; inglese ben compreso ovunque.
Valuta: Euro.
Elettricità: 220 V con spine a due spinotti rotondi.
Telefono: per telefonare a Liegi comporre il prefisso 00 32 (0) 4 seguito dal numero telefonico. Per chiamare l’Italia 0039 + numero telefonico. Ottima copertura dei cellulari
Dove dormire: Hotel Husa de la Couronne (3*), Place des Guillemins 11, Liegi 4000. t +32 (0)4 340 30 00Vicino alla stazione ferroviaria di Gullemin da 55 €.
Dove mangiare: Le Dix-Huitieme, Rue du Palais 2, Liegi 4000, t +32 (0)4 250 58 00. Piccolo e squisito
Link utili: Sito della Biennale del Design; Pacchetto soggiorno; Provincia di Liegi
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.