[FOTO] La vita del microcosmo in mostra a Genova fino al 15 giugno 2014


Fino al 15 giugno 2014 il Museo Civico di Storia Naturale G Doria di Genova ospiterà la mostra Zanne, corazze e veleni – le strategie di sopravvivenza di insetti, ragni, anfibi e rettili curata dai naturalisti e fotografi scientifici Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli.

All’interno del percorso proposto dalla mostra si sviluppa la natura nella quotidiana sfida per la sopravvivenza: un viaggio curioso quanto denso di mistero nel quale potrete approfondire le inesplorate capacità di adattamento di insetti, aracnidi, anfibi. Rettili dai corpi sinuosi, i colori accesi, le fluorescenze aliene e al tempo stesso meravigliosamente mimetiche. Perché nel mondo naturale nulla è per caso.

Accanto al percorso fotografico, all’interno della mostra è possibile scoprire 16 terrari con animali vivi immersi nell’habitat naturale, che affascineranno adulti e bambini, per i quali è disponibile un’ulteriore occasione di approfondimento grazie ai laboratori interattivi in cui scoprire i segreti del microcosmo.

Info Zanne, corazze e veleni
Presso Museo di Storia Naturale G. Doria
Fino al 15 giugno 2014
Dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 18: chiusura il lunedì
Biglietti: 3 euro per la visita alla mostra, 8 euro per visita alla mostra e al Museo; 6 euro biglietto ridotto per la visita alla mostra e al Museo
Tel 010 564567

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

STYLE CSS VIDEO