Li conosciamo. Sono quelle isole luminose dove si incontrano gli ultimi nottambuli e chi si sveglia prestissimo. Brillano agli angoli delle strade come certezze nell’oscurità, ideali staffette tra un panino alla porchetta e un caffè. Non che il cibo servito sia splendido né il menu vario ma hanno un che di consolatorio e una loro indiscussa valenza sociale, accostando mondi che mai si toccherebbero.
La declinazione americana di questi bar ambulanti è tutt’altra. Si chiamano Food Truck e sono tanto popolari in Massachusetts da essere ormai parte del panorama urbano soprattutto a Boston. Di foggia un po’ retro, coloratissimi, sono la nuova tendenza in tema di ristorazione a prezzo contenuto, ma di alta qualità, espressamente preparata al momento con cibi freschi, senza uso di scatolame o di distribuzione industriale.
È un movimento, quello del cibo da strada sostenibile, in forte espansione con sempre nuove location e gastronomie, a stuzzicare la fantasie e il palato dei bostoniani.
Dal primo storico Food Truck di Mei Mei Street Kitchen, gestito da tre fratelli, che offre cucina creativa sino-americana con prodotti genuini locali, al Boston Speed Dog, famoso per i migliori hot dog, Boston ha 56 truck gastronomici in varie zone urbane. In tutte le aree dove prima si trovava un solo truck, ora se ne contano almeno tre o più, che aumentano così l’offerta culinaria della gastronomia di strada, nella città che tradizionalmente è più legata alla sua raffinata cucina storica.
Sono serviti tutti i tipi di cucina, dalla cucina del Sud al barbecue asiatico, con gli chef spesso impegnati in festival e competizioni gastronomiche, in cui mettono in mostra la loro creatività con la presentazione di piatti sempre più sani e interessanti. All’ultimo Food Truck Throwdown, una vera sfida tra i venditori da New York a Boston che si ripete ogni anno, hanno partecipato ben 20.000 persone.
Tra i food truck più famosi: quello asiatico di Bon Me nel Downtown di Boston, specializzato in cucina gourmet con ispirazione vietnamita; l’eco-friendly Taco Truck che serve cucina messicana, solo a base di prodotti organici e ingredienti naturali e garantisce ottimi tacos, tortas, ensaladas, salsas, più una selezione di contorni. Una lunga fila accompagna al Momogoose Truck, tra quelli di maggior successo per il gusto orientale raffinato dei suoi piatti, che vanno a ruba. I veggie trovano in Lefty’s Silver Car il loro guru: sandwich prelibati come il paradisiaco Figment, una baguette tostata con formaggio di capra, marmellata di fichi, insalatina e vinaigrette al tartufo che fa venire l’acquolina in bocca.
Il profumo di rosmarino, generosamente distribuito sulle patatine appena fritte, annuncia la presenza del Cloverfood Truck ancor prima di vederlo. Aromi stuzzicanti si sprigionano anche dal Roxy’s Gourmet Grille, piazzatosi al 1° posto nel 2012 nella hit parade dei Food Truck a Boston, un truck specializzato in formaggio alla griglia, con l’aggiunta di ingredienti impensabili.
Un elenco dei food truck con la loro posizione e orari di apertura si trova sul sito della città di Boston, oppure su quello specifico dei Food Trucks, che dà anche la loro posizione istantanea.
Testo di Federico Klausner © LATITUDESLIFE.COM RIPRODUZIONE RISERVATA
Latitudes ha recentemente pubblicato un numero monografico imponente ed esaustivo sul Massachusetts per conto di Massachusetts Office of Travel & Tourism e BRAND USA. Si tratta di una vera guida emozionale e innovativa, con contenuti che seguono la logica delle quattro stagioni in Massachusetts.
I numeri che la raccontano: 280 pagine, 40 sezioni di approfondimenti curiosi, vivaci e accattivanti, ulteriori 32 approfondimenti di Wikipedia. Una voce amica commenta con 63 didascalie vocali le 547 splendide immagini e le 14 fotogallery. 40 video, 562 link di approfondimento e una guida pratica, sintetica ma molto accurata, completano l’imponente opera.
L’app/e-Book pesa 280 Mb, è scaricabile gratuitamente in 4 minuti con adsl e 80 secondi con fibra: si scarica dall’applicazione Latitudes; tutte le informazioni necessarie sono disponibili sul sito latitudeslife.com
per scaricare da Apple
per scaricare da Google Play
Info: Ufficio Turismo Massachusetts – c/o Thema Nuovi Mondi Srl – bostonma@themasrl.it
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.