Alle fonti del benessere

01_Terme_Pompeo

di Stefania Bortolotti

Paradisi ideali per rigenerarsi e purificarsi, le Terme sono un’oasi di relax dove dedicarsi completamente a se stessi, nell’ospitalità di splendidi alberghi che rendono il soggiorno un vero  piacere. Piscine termali. Acqua da bere ricca di sali minerali per depurare e stimolare il metabolismo, da inalare o respirare sotto forma di vapori. Fango su viso e corpo per rigenerarsi dalla testa ai piedi. Questo ci regalano le fonti termali, un immenso patrimonio di cui il nostro Paese è ricco, con le sue tante sorgenti che zampillano da nord a sud. Immerse in paesaggi piacevolissimi, le Terme sono Centri specializzati per curarsi e ritemprare il corpo e la mente.

Un esempio è la Fitness e Beauty SPA Terme Pompeo di Ferentino in provincia di Frosinone (nel cuore della Ciociaria), una località arroccata su di un colle a 40 minuti da Roma e a un’ora e mezzo da Napoli. Lungo la via Casilina sorgono queste Terme (convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale e classificate al Primo Livello Super), le cui sorgenti sono conosciute sin dai tempi di Domitilla consorte dell’imperatore Vespasiano. L’acqua termale sulfurea, utilizzata fin dal 1854, è un mezzo terapeutico naturale nella prevenzione e nella cura di molte patologie. Il Beauty Terme Pompeo, è dotato di dieci cabine per trattamenti viso e corpo, massaggi, pedicure e manicure e un’area relax con sauna e lettini. Un vero e proprio “centro di cultura della salute” che restituisce il benessere psicofisico e la forma perduta, grazie alla guida di professionisti che studiano programmi personalizzati e percorsi integrati di beauty, terme, fitness, relax e che permettono di raggiungere uno stato forma ottimale anche a chi ha poco tempo per “coccolarsi”.

02_Terma_Pompeo
La spa

Tutti i servizi – nei 2.500 mq della Fitness Spa – sono studiati per ristabilire il giusto equilibrio, trovare nuova vitalità ed energia, sia dal punto di vista fisico che estetico. Si può scegliere tra cinque aree tematiche. La Nautilus Space, propone percorsi per l’allenamento cardiovascolare e per raggiungere il peso ideale. Lo Schwinn Space è la zona per chi ama fare spinning a ritmo di musica, mentre nell’ampio Aerobica Space si possono frequentare corsi di gruppo finalizzati alla coordinazione, educazione alla respirazione e allungamento muscolare. L’Aqua SPA è invece per chi desidera rilassarsi o eseguire esercizi fisici in acqua termale sulfurea (Acquagym) per migliorare l’attività muscolare, la coordinazione motoria e il sistema cardiocircolatorio. Infatti, al suo interno si trovano un percorso Kneipp, una piscina termale con idromassaggio, tre cascate termali e nuoto controcorrente. E per finire? La Relax SPA al cui interno si trova il Salus Aroma Calidarium, l’Otium Pool, la Vitality Shower SPA, la Relax Oasis e le cabine massaggio. I trattamenti Beauty, che vanno dai massaggi alla fangoterapia, si avvalgono di apparecchiature all’avanguardia. Studiati per qualsiasi esigenza (dalla testa ai piedi), c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Ma non è tutto. La struttura si integra con il parco naturale circostante dove allenarsi all’aria aperta. Il reparto di Fangoterapia (su un’area di 1.200 mq.) sfrutta le proprietà terapeutiche dei fanghi e delle acque termali con la balneoterapia. Un ottimo coadiuvante nel trattamento di reumatismi, artrosi diffuse, cervicalgie, artriti, osteoporosi e tendiniti grazie alle proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e rilassanti dell’acqua termale. La FisioSPA (su un’area di 600 mq.) propone la massoterapia, la laserterapia, la magnetoterapia e anche le metodiche integrate di crenofisioterapia per un’azione sinergica tra fanghi e mezzi riabilitativi. Meglio di così.

La durata dei soggiorni? Un giorno “per piacersi” (il DAY SPA), due o tre giorni per rimodellare e purificare il corpo (il WEEK END SPA), sette giorni per provare tutti i trattamenti di bellezza e benessere (il WEEK SPA). E poi? All’interno del Centro Benessere un’attrezzatissima palestra dove allenarsi sulle macchine per il fitness. Prendersi cura di sé vuol dire conoscere e rispettare il proprio fisico donando al corpo ed alla mente la cura e le attenzioni che meritano. Tutto questo è una “vacanza-benessere” alle Terme Pompeo, al centro di un territorio meraviglioso, ricco di storia, arte e tradizioni e dove la famiglia Pompeo, proprietaria della struttura, pensa al nostro benessere a 360° da oltre 150 anni. Il risultato? Una “remise en forme” all’insegna del massimo comfort! ? sb

Link utili: Sito ufficiale Terme Pompeo

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.