Il mondo in miniatura in mostra a New York

Nella grande e celebre Times Square a New York è stata realizzata una nuova ed imperdibile attrazione che, di sicuro, entusiasmerà sia i cittadini che i tantissimi turisti che visitano la Grande Mela: la “Gulliver’s Gate”.

Questa è una suggestiva mostra in miniatura dell’intero mondo, un vero e proprio gioiello architettonico che ricrea magnificamente ambienti urbani e non grazie a migliaia di pezzi perfettamente lavorati che raffigurano persone, edifici, strade, piazze, mezzi di trasporto e tanto altro. Uno spazio tecnologicamente avanzato nel quale si accende l’immaginazione e si assaporano diverse prospettive della realtà che ci circonda.

Per garantire una accurata attenzione anche ai più piccoli dettagli ogni vetrina è stata progettata da costruttori provenienti da quella specifica realtà geografica;  così, ad esempio, l’Europa è stata realizzata in Italia, l’America del Sud in Argentina e la Russia a San Pietroburgo.

Tutti i visitatori che desiderano sentirsi, almeno per qualche ora, impavidi esploratori o semplici viaggiatori pervasi dalla curiosità ricevono, al momento dell’entrata, una chiave; questo strumento è indispensabile per attivare le diverse ed accattivanti sezioni interattive della mostra. Nel settore dedicato al nostro continente si possono ammirare, tra gli altri, il suggestivo Colosseo, il maestoso Cervino, le rocce rosa delle Dolomiti e i magnifici fiordi norvegesi dove è possibile intravedere l’Aurora Boreale.

Ma questo è solo un piccolo assaggio delle meraviglie presenti; infatti nelle altre aree esistono ambienti che ospitano riproduzioni di grandi città e piccoli villaggi, antiche costruzioni e moderne opere d’ingegneria, famosi monumenti ed affascinanti luoghi di culto.

Altrettanto interessante è la fotocamera digitale che prenderà gli scatti degli ospiti e li proietterà sulle cascate del Niagara; in questo modo i soggetti immortalati appariranno come se si trovassero davvero nell’acqua. Alla fine del giro si può anche ricevere una versione 3D in miniatura dello stampato ed inserirla, poi, sul display per vivere come “cittadino modello” per l’eternità.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Link utili: https://gulliversgate.com/

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.