Le Isole Vergini Britanniche impegnate nella ricostruzione del territorio

Le Isole Vergini Britanniche, conosciute anche con l’abbreviazione BVI (British Virgin Islands), si stanno impegnando al massimo nella ricostruzione dell’intero territorio dopo il passaggio dei devastanti uragani Irma e Maria, anche grazie al grande supporto che sta arrivando da numerose nazioni  del mondo.

L’Ente del Turismo locale sta svolgendo la sua preziosa parte in questo difficile contesto  sostenendo in modo deciso tutti i lavori necessari  affinché il Paese ed il prodotto turistico diventino più forti e solidi che mai.

Ad oggi l’aeroporto di Tortola, Terrace B. Lettsome Airport, ha ripristinato l’operatività dalle 7:30 alle 17:30 mentre la maggior parte degli hotel sono al momento chiusi per completare le verifiche strutturali. Ulteriori e più precisi aggiornamenti saranno diffusi nelle prossime settimane a seguito di nuove ed accurate valutazioni.

Inoltre,  diversi operatori charter hanno annunciato che saranno operativi durante la stagione invernale 2017/2018.

Le compagnie di navigazione, come Road Town Fast ferry e Native Son, hanno ripreso i trasferimenti tra le isole al fine di permettere a coloro che sono originari delle BVI, ai residenti e a chi ha un permesso di lavoro, di ritornare nel Paese.

“Tramite l’Autorità Portuale delle BVI ci stiamo attivando per ripristinare il Tortola Pier Park, con l’obiettivo di riaprire almeno il 50% dei negozi e alimentari entro il 1 novembre 2017”, ha affermato l’On. Mark Vanterpool, Ministro della Comunicazione e del Lavoro.

Proprio il Tortola Pier Park è stato recentemente nominato “Porto dell’Anno 2017” da Seatrade Cruise Global. Infine, lo stesso Ente del Turismo è entusiasta di annunciare che il tanto atteso “Anegada Lobster Festival”, evento clou della celebre kermesse culinaria “BVI Food Fete”, si terrà regolarmente a fine novembre.

Questo gustoso appuntamento annuale celebra la deliziosa aragosta spinata, una varietà pescata esclusivamente nei pressi dell’isola di Anegada. Ulteriori aggiornamenti sulla manifestazione saranno forniti nelle prossime settimane.

“Apprezziamo davvero tutto il supporto e gli aiuti che ci hanno raggiunti da tutto il mondo durante questo difficile periodo. Nonostante i danni che ha subito il territorio a causa degli uragani Irma e Maria, la popolazione delle BVI è forte, coesa e impegnata al massimo delle sue capacità per rendere il territorio ancora più bello per tutti, residenti e visitatori”, ha affermato Sharon Flax-Brutus, Direttore del Turismo delle Isole Vergini Britanniche.

Ci sono diversi modi per aiutare e sostenere concretamente, anche da lontano, le Isole Vergini Britanniche.

Chi desidera contribuire alla ricostruzione può visitare la pagina oppure inviare un SMS scrivendo “BVI” al 707070 per donare al BVI Recovery Fund.

Oppure chi ha la possibilità di raggiungere questo meraviglio arcipelago composto da 60 isole e caratteristici isolotti potrà optare per attività di volontariato; in questo caso ci si può rivolgere alla sede di New York dell’Ente del Turismo delle BVI.

Per rimanere aggiornati in tempo reale sulle operazioni di ricostruzione in atto nel territorio, è consigliabile visitare anche i profili Facebook e Twitter in lingua italiana dell’Ente del Turismo.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.