
Molti avranno già addobbato l’albero di Natale. Ogni paese ha una sua propria tradizione per realizzarlo, che sia fatta di pop corn o origami. EveningStandard ha trovati alcuni affascinanti esempi di addobbi natalizi nei diversi paesi del mondo.
Conchiglie in Australia
In Australia il Natale si svolge durante la stagione estiva, per questo motivo gli alberi hanno un aspetto meno invernale. Vengono così spesso decorati con conchiglie semplici o decorate e impreziosite.
Ragni in Ucraina
In Ucraina le famiglie decorano gli alberi con lucenti ragnatele e piccoli, e finti, ragni. Questa tradizione deriva da una leggenda secondo cui un ragno decorò con le sue ragnatele l’albero di una famiglia povera che non poteva permettersi gli addobbi. Le sue ragnatele il giorno di Natale si trasformarono in oro, rendendo ricca la famiglia.
Biscotti di Kerstkransjes nei Paesi Bassi
Nei Paesi Bassi c’è la tradizione di appendere all’albero dei gustosi dolcetti. I Kerstkransjes sono dei biscotti burrosi, decorati di solito con mandorle e cioccolato, a forma di ghirlanda natalizia che vengono appesi all’albero con dei nastri rossi.
Collane di pop corn negli Stati Uniti
Questa tradizione americana era una vera e propria mania negli anni ’50 -’60. Deriva da quando gli alberi di Natale esterni venivano decorati con cibo per sfamare la fauna selvatica.
Himmeli in Finlandia
Queste strutture geometriche venivano tradizionalmente realizzate in paglia e venivano appese in Finlandia sopra il tavolo il giorno di Natale, rimanevano lì fino a metà estate come portafortuna per un buon raccolto. Oggi gli Himmeli si possono trovare, fatti di diversi materiali, appesi negli alberi delle case finlandesi.
Candele vere in Germania
Può effettivamente risultare un po’ pericoloso mettere delle candele accese nell’albero, per questo oggi si possono sostituire con candele al LED, che danno lo stesso caldo effetto. Si pensa che la tradizione delle candele sia stata introdotta da Martin Lutero nel XVI secolo per ricreare un cielo notturno stellato. O Tannenbaum.
Origami in Giappone
Il Natale non è particolarmente festeggiato in Giappone, è infatti considerato un normale giorno lavorativo. Per questo motivo nel paese, una volta, per chi invece il Natale lo celebrava, era difficile trovare chi vendesse gli addobbi. È nata così la tradizione di farsi le decorazioni dell’albero da sé con gli origami. Sugli alberi si vedono soprattutto colorati uccelli di carta.
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com