Louvre Abu Dhabi, centro culturale del Golfo

Il Louvre Abu Dhabi si conferma essere un importante polo di attrazione culturale per l’area del Golfo Persico, capace di attirare visitatori provenienti da ogni angolo del mondo.

Abu Dhabi Museo del Louvre ©Marco Carulli

Solo nella giornata di sabato di 18 maggio, ad esempio, più di diecimila persone, tra cui bambini, famiglie e appassionati d’arte, hanno visitato la struttura mentre la comunità globale delle istituzioni culturali ha celebrato la Giornata Internazionale dei Musei.

Grazie agli orari di chiusura prolungati fino all’1.00 di notte, i visitatori hanno potuto esplorare con maggiore in modo più approfondito le diverse aree del museo e partecipare alle attività organizzate come le gallerie permanenti e le mostre internazionali, in particolare Rembrandt, Vermeer e l’età d’oro olandese: capolavori della Collezione Leiden e il Musée du Louvre.

Con un milione di visitatori nel primo anno di attività, il Louvre Abu Dhabi è rapidamente diventato una destinazione di prestigio per i residenti e i turisti che giungono negliEmirati Arabi Uniti.

In linea con il mandato di costruire un sistema culturale per l’intero Paese e non solo, il programma in corso del Louvre Abu Dhabi è progettato per educare, coinvolgere e ispirare.

Creato da un accordo tra i governi di Abu Dhabi e la Francia, il museo è stato progettato da Jean Nouvel e inaugurato sull’isola di Saadiyat nel novembre 2017. L’architettura della struttura è ispirata alla tradizione islamica con la sua cupola monumentale che crea una suggestiva pioggia di luce e uno spazio sociale unico ideato per unire le persone.

Elementi non casuali: il Louvre Abu Dhabi, infatti, vuole celebrare la creatività dell’umanità e, allo stesso tempo, invitare il pubblico a vedere il mondo sotto una nuova luce. Il museo si concentra sulla costruzione della comprensione attraverso le varie culture e le storie di creatività che trascendono civiltà, geografie e tempi.

La collezione custodita dal museo, la più ricca e importate della regione, abbraccia migliaia di anni di storia mondiale ed include strumenti preistorici, artefatti, testi religiosi, dipinti iconici e opere d’arte contemporanea. Vi è anche una collezione permanente che è formata da prestiti effettuati a rotazione di 13 istituzioni partner francesi, musei regionali e internazionali. Le mostre internazionali, la programmazione e il Children’s Museum sono piattaforme inclusive ideate per  collegare le comunità e offrire divertimento per tutti.

La conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-culturale dell’Emirato di Abi Dhabi, compresi la protezione di siti archeologici e storici e lo sviluppo di musei, tra cui il Louvre Abu Dhabi, lo Zayed National Museum e il Guggenheim Abu Dhabi sono di competenza del Dipartimento Cultura e Turismo di Abu Dhabi.

Un ruolo chiave dell’ente è quello di creare sinergia nello sviluppo della destinazione attraverso uno stretto coordinamento con la sua ampia base di stakeholder.

Informazioni utili:

Per informazioni più dettagliate si può visitare il sito  www.louvreabudhabi.ae

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Sfoglia la rivistacon il reportage di Marco Carulli su Abu Dhabi

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.