Dalla gastronomia regionale alle idee regalo artigianali, attraverso le degustazioni nel Parco bolognese del cibo. Fitto il calendario di eventi e iniziative per adulti e bambini.

FICO Eataly World è un parco di 15 ettari vicino a Bologna (c’è una navetta apposita dalla stazione centrale) che, in dicembre, si trasforma nel Paese del Bengodi. Divertimento, regali, specialità regionali da assaggiare e prodotti originali da acquistare ai mercatini allestiti appositamente..
Questo, fino a Natale, è un periodo ricco di iniziative per tutta la famiglia. Primo appuntamento in calendario per il giorno dell’Immacolata – mercoledì 8 dicembre – con Pici Show insieme all’associazione “Amatori Pici Chianciano”: dalle 12 alle 19 un evento per tutelare, tramandare e proporre ai visitatori di FICO un piatto tipico della tradizione culinaria toscana. Dopo la dimostrazione di Appiciatura, è in menù la disfida dei Pici con due condimenti differenti e il pubblico potrà assaggiare e votare il preferito.
Inoltre in tutti i weekend di dicembre, FICO ospita i Mercatini artigianali di Natale, in collaborazione con l’Associazione Creartisti: una tradizione secolare che offre la possibilità di ammirare le creazioni originali di decine di artigiani e dedicarsi agli acquisti di regali e decorazioni speciali: borse fatte a mano, lampade colorate, gioielli unici, tessuti, cinture, portafogli, piccoli alberi di Natale e molto altro.
In collaborazione con la famosa pasticceria siciliana della Famiglia Palazzolo, esistente dal 1920, tutti i fine settimana in Arena è previsto il Quiz sui dolci di Natale con degustazioni e premi.
Per i bambini è una festa continua: animazione e le attività di “Benvenuti al Polo Nord”, e cioè un fantastico viaggio tra l’ufficio postale, la fabbrica dei giocattoli e la casa di Babbo Natale, allestiti all’interno di FICO. Sempre per i bambini, i fine settimana dell’11-12 e 18 -19 dicembre, dalle 12 alle 18, si possono personalizzare con disegni fatti a mano o tramite grafiche al computer i tubetti di bolle di sapone per fare un regalo di Natale assolutamente originale!
Anche per genitori e adulti gli eventi da non perdere sono tantissimi: tutti i giovedì fino al 16 dicembre sono dedicati ad “AperiFICO” realizzato nell’area beach del Parco, l’unico modo per godersi anche quando fa freddo un aperitivo con i piedi nella sabbia. Mentre l’11 dicembre, FICO Christmas Party. In compagnia della musica e dell’intrattenimento, a partire dalle 19 con musica latina tutta da danzare con la musica di Latin Pop. L’apice della stagione natalizia di FICO si raggiungerà ovviamente in occasione della grande Festa di Capodanno, che dal pomeriggio del 31 dicembre andrà avanti ben oltre la mezzanotte con ben 5 piste da ballo a tema per accogliere il 2022 nel Parco del cibo unico al mondo.
Al link sono disponibili tutte le informazioni sugli eventi, per prenotare e assicurarsi il biglietto.
La migliore gastronomia del Paese è a FICO
Ma ovviamente è la gastronomia a farla da padrone in questo villaggio dove regna il gusto del sapore delle cose buone. Biscotti e torte, cannoli e sfogliatelle, ma anche formaggi freschi, profumate mortadelle, tortellini e pasta sfoglia tirata a mano dalle sfogline, pasta secca di grano duro e all’uovo, conserve di frutta e verdura, sughi dal pomodoro al ragù, cioccolato, confetti di Sulmona, amarene, liquirizie calabresi, torrone, fino ai prodotti FICO, realizzati interamente all’interno delle 13 fabbriche e delle aziende presenti nel parco.
Insomma, una festa per lo stomaco, un appuntamento per i golosi e una giornata di sicuro divertimento in pieno relax. E se qualcuno non ha voglia di camminare, c’è la FICO bike dotata di cestello, da ritirare gratuitamente al welcome desk dell’ingresso principale. E per chi invece non vuol caricarsi di pacchi, c’è Poste Italiane con un ufficio postale per spedire gli acquisti direttamente a casa o per farli recapitare sotto l’albero dei destinatari.
Per informazioni sul sito di FICO
Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.