Ricco il programma di eventi che si terranno negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale.

Si terrà il prossimo 13 maggio la nuova edizione della “Notte dei Musei” di Roma, l’annuale appuntamento all’insegna dello spettacolo e dell’arte. L’attesissimo evento, giunto alla 13esima edizione, si svolgerà in contemporanea con la “Nuit Européenne Des Musées”.
La manifestazione, promossa da Roma Culture, dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, prevede l’apertura straordinaria al pubblico in orario serale, dalle 20.00 alle 02.00, degli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale.
Un ricco calendario

Una esperienza cultura di grande impatto e decisamente economica per i visitatori: il biglietto di ingresso per un museo costerà solo un euro, salvo diverse indicazioni.
Chi è in possesso della “Mic card” potrà accedere in modo gratuito nei Musei Civici. All’interno degli spazi si terranno numerosi eventi e spettacoli dal vivo.
I musei che prendono parte all’iniziativa

Numerosi sono i Musei Civici che prenderanno parte all’iniziativa culturale: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti- Aranciera di Villa Borghese, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal de’ Pazzi.

Informazioni utili:
I musei saranno aperti dalle ore 20.00 alle 02.00. L’ultimo ingresso è previsto per le ore 01.00.
Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.