Gusti senza Confini è il nome della nuova guida gratuita che comprende la Carinzia e le province di Udine e Treviso. Seicento pagine che suggeriscono spunti ed itinerari per godere al meglio della zona durante week end golosi o settimane in famiglia per conoscere il territorio nella sua autenticità. Quelle trattate, sono tre aree vicine che condividono l’amore per le tradizioni, il biologico e che hanno da offrire tanti luoghi nascosti ed inconsueti tutti da scoprire.
La guida è nata dalla collaborazione tra l’Associazione Vacanze in Agriturismo della Carinzia e le province di Udine e Treviso, offre la presentazione di cento aziende ed itinerari gastronomici dedicati alla valorizzazione del territorio e dei suoi alimenti.
I temi dei percorsi proposti prevedono equitazione, acqua, cultura e golf, divertimento adatto a tutta la famiglia.
L’idea di promuovere il territorio partendo dai sapori è venuta in seguito ad un sondaggio da cui è emerso che l’86 per cento dei turisti intervistati avevano scelto la Carinzia per gustarne le specialità eno-gastronomiche.
I finanziamenti per mettere in atto il progetto sono arrivati dal Interreg IV Ruralnet, che si concluderà nell’agosto del 2012 . La guida, quindi, è solo un tassello dell’iniziativa. Gli agricoltori e gli operatori turistici dei tre territori stanno partecipando a incontri, scambi di buone pratiche e viaggi studio per migliorarsi e proporre un’offerta turistica sempre più interessante. In un vicino futuro, inoltre, arriverà anche il dizionario italiano-tedesco della gastronomia tipica, per scegliere sempre ciò che realmente si desidera.
Gusti senza confini si può richiedere gratuitamente con una telefonata al numero 0043/463/330099 o scrivendo un’email. Inoltre, è reperibile anche negli uffici di informazione e accoglienza turistica di tutta la provincia di Treviso.
Ulteriori informazioni relative al progetto e ai sapori delle fattorie carinziane si possono trovare anche sul sito web dell’iniziativa.
Testo di Federica Giuliani, foto archivio
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.