Eclissi totale di Luna – Nasi all’insù questa sera…

Nubi permettendo, questa sera sarà possibile ammirare l’eclissi lunare. L’eclissi totale inizierà alle 21.25 circa, con il massimo alle 22.12. Verso le 23 comincerà a riapparire il primo spicchio.


Molto tempo fa’ in una notte serena la luna piena che lentamente si oscurava aveva qualcosa di suggestivo e un po’ spaventoso, ma allo stesso tempo magnifico; anche oggi il fenomeno non rimane inosservato anche se conosciamo i motivi per cui questo avviene. Questa sera ci sarà un oscuramento di luna totale e si presenterà come la più lunga eclissi degli ultimi undici anni. L’ombra della Terra oscurerà completamente il nostro satellite per un’ora e 40 minuti: era dal luglio 2000 che l’eclisse non durava così a lungo, undici anni fa si prolungò per altri sette minuti. Questa volta il fenomeno sarà visibile anche dall’Italia.

Dove: Italia, Europa centrale, Russia, Africa, Mongolia, Arabia Saudita, Cina, Australia, Antartide.

Quando: questa sera 15 giugno 2011

Ora Italiana:
Inizio fase di penombra: 19:24
Inizio fase parziale: 20:23
Inizio fase di totalità: 21:22
Fase di massima: 22:13
Fine della fase di totalità: 23:03
Fine della fase parziale: 00:03
Fine della fase di penombra: 01:02

di Samantha Lamonaca

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.