Tutto ciò che occorre sapere per prepararsi a ogni tipo di escursione, con informazioni su pernottamento, pasti, e servizi lungo i percorsi, oltre a consigli sulle attrezzature, la salute e la sicurezza
Italiani popolo di poeti, santi e navigatori. E camminatori, almeno a stare a a quanto afferma Lonely Planet – EDT nella sua guida Camminare in Italia, che fa risalire la passione per l’escursionismo degli Italiani addiritura all’imperatore romano Adriano, con la sua ascensione all’Etna nel 121 d.C, fino alla scalata in solitaria e senza ossigeno di Reinhold Messner all’Everest 1859 anni dopo. Personalmente ho qualche perplessità, avendo sempre ritenuto quello italiano un popolo di sportivi da poltrona, però lodo il coraggio dell’editore per la pubblcazione di questa guida.
59 itinerari da coprire in 96 giorni complessivi, per un totale di 1250 km, che si snodano nell’intera Penisola costituiscono la spina dorsale di questa guida. Le prime pagine presentano 5 gruppi tematici, perchè ciascuno si possa orientare su ciò che predilige: le coste spettacolari,la Storia, i Parchi Nazionali, Lontano dalle piste battute, i cacciatori di vette. Segue l’elenco dei percorsi e una tabella descrittiva sinottica. Si passa poi alla pianificazione in dettaglio degli itinerari seguita da un capitolo sull’ambiente che l’Italia presenta e sui possibili incontri con la fauna e la flora. Il corpo centrale del libro si sviluppa a partire da un capitolo sugli itinerari a lunga percorrenza per poi passare alle vie ferrate e alle varie zone, che possono essere regioni, catene montuose o laghi, intorno alle quali si sviluppano i vari itinerari. L’ultma parte è dedicata alle informazioni pratiche, trasporti, abbigliamento e atrezzatura, salute e sicurezza. Camminare in Italia è una guida a 360 gradi scritta in modo semplice e chiaro, secondo lo stile Lonely Planet, molto accurata sugli itinerari selezionati, ovviamente non esaustiva. Un ottimo libro da cui trarre spunti per la propria vacanza e un utile compagno di viaggio. A patto che il vostro itinerario sia incluso nell’elenco.
Camminare in Italia di Brendan Sainsbury.Editrice EDT – Lonely Planet (aprile 2011). Pagg.368, €23.50
Testo Federico Klausner Foto : archivio
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.