Il nuovo film The Help di Tate Taylor trascina in una storia che dipana senso della famiglia, voglia di ispirazioni nuove, passione per il mestiere dello scrittore (anzi, scrittrice) e società: una società da immaginare di nuovo. Siamo nel 1962 a Jackson, dove le donne sembrano avere una messa in piega perfetta e dimore altrettanto ottimamente rifinite. Dietro questo lavorio continuo si affannano senza sosta le braccia forti nelle cameriere negre. Perché a Jackson, Mississippi, ‘negro’ è una parola che si espande nell’aria senza pudori né timori, trinciando gli sguardi come solo la divisione razziale sa fare, frantumando i sentimenti, senza paura di offendere, né ritegno per l’umana compassione.
Emma Stone, Viola Davis, Bryce Dallas Howard, Octavia Spencer, Jessica Chastain ci apriranno le porte dei loro salotti, dove la realtà si sgretola in una quotidianità decisamente meno perfetta, tra bambini che strillano inascoltati e mariti distratti. Le vere protagoniste della casa? Le cameriere nere, che cullano i bimbi bianchi lasciando i loro figli nelle mani di altri, le donne dal seno generoso e il sorriso immenso che diventano genitrici di un legame non nel dna bensì nell’anima. Donne capaci di governare un’intera casa, eppure costrette a utilizzare un bagno a parte. Sarà necessaria la ventiduenne Skeeter, appena tornata a casa dopo l’università, per cambiare le cose: una ragazza che desidera lavorare e non semplicemente sposarsi, una donna capace di rappresentare l’avvento dei tempi nuovi, di una coscienza femminile differente e in grado persino di estrarre il coraggio per rivoluzionare un mondo intero.
Il film The Help è stato girato nell’arco di due mesi a Greenwood, Clarksdale, e nel Mississippi, a Jackson, e negli Stati Uniti ha ricevuto consensi entusiasti e numerosi riconoscimenti internazionali, tanto da ricevere un Golden Globe e quattro candidature ai premi Oscar 2012. Desiderate viaggiare attraverso le location del film di Tate Taylor? Ecco la mappa del vostro road trip dallo spirito cinematografico.
La nuova pellicola di Tate Taylor si trova attualmente in programmazione in 123 sale cinematografiche italiane: The Help è stato tratto dal romanzo di Kathryn Stockett, The Help, concepito sulle drammatiche relazioni tra individui bianchi e neri in un’America anni Sessanta che vede nel colore della pelle una carta di identità cui è impossibile non sottostare. Diventerà un sogno possibile immaginare nuovi passaporti verso la libertà?
Maddalena De Bernardi
Ecco il trailer di The Help per la regia di Tate Taylor.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.