Viaggio a Saint Barth, il gioiello delle Antille francesi

Parte delle Antille Francesi, Saint Barth è una delle isole dei Caraibi più ambite e affascinanti per il viaggiatore  avventuroso, ma è anche un luogo alla moda, lanciato negli anni 60 dal miliardario americano David Rockefeller .


L’arrivo a Saint Barth è davvero spettacolare per chi ama il rischio e la tranquillità della natura un po’ selvaggia. Per atterrare sull’isola, infatti, al pilota è richiesta una speciale certificazione, essendo la pista molto piccola e una delle più difficili al mondo. Una volta scesi, lo scenario è davvero unico: spiagge, baie romantiche e paesaggi mozzafiato, in un’atmosfera tipicamente francese.


Gustavia
è il cuore di Saint Barthes. Capoluogo dell’isola, è una pittoresca città circondata da un paesaggio collinare che fa da sfondo alle bianche spiagge. È conosciuta per il suo piccolo ma animato porto, ma il suo fascino unico è dovuto soprattutto dalle sue case graziose, ai tetti rossi e ai suoi piccoli giardini privati.

La città è meta  preferita del turismo d’élite, con strade animate da boutique di lusso e negozi di gioielli, ma anche i migliori ristoranti dei caraibi e i locali più esclusivi dove cenare dopo aver fatto shopping.

Ma veniamo alle magnifiche spiagge dei Caraibi. Situata all’interno della splendida baia Anse Du Grand Saline, sulla costa meridionale, Saline Beach è una delle più lunghe e belle distese di sabbia bianca dell’isola. Circondato da un paesaggio montuoso e non sviluppato, questo posto ha un fascino selvaggio, evidenziato ancor di più dal mare cristallino che bagna il litorale. Da un lato il mare aperto e dall’altro uno scenario lunare, pieno di rocce.


Qui intorno, si possono facilmente trovare piccoli hotel di charme e bed & breakfast, dove una camera doppia con prima colazione costa un centinaio di euro.

Sul versante settentrionale, invece, la spiaggia più scenografica  e famosa è la Baie de Saint-Jean, dove si trova  il costosissimo ma spettacolare Hotel Eden Rock, il più famoso  hotel dell’isola, con la sua splendida spiaggia La Baie de Saint-Jean, tra le più paesaggistiche e famose.

Un consiglio per godersi la vacanza a Saint-Barth senza spendere cifre da capogiro, è arrivare all’inizio della stagione turistica, cioè da novembre, evitando l’alta stagione.


Testo di Laura Simonatti