1000 luoghi da vedere nel mondo – EDT

Gli autori di Lonely Planet hanno distillato le loro esperienze per questo libro, a metà tra il bigino e il Guinnes dei primati, in cui cercano di darci il meglio del meglio. Lo scopo? Un po’ aggiungere alcuni luoghi fantastici alla nostra wishlist dei prossimi viaggi, un po’ farci sognare anche seduti in poltrona tra una vacanza e l’altra, e molto per suscitare invidia verso chi già li ha visitati. Come recita il sottotitolo si tratta di luoghi “grandiosi, unici, insoliti, favolosi” , ciascuno tra “i più ” per la categoria indicata. La prefazione di Tony Wheeler, leggendario creatore  delle guide Lonely Planet, tradotte in italiano appunto da EDT, introduce a un flash su 10 itinerari per eccellenza, che includono alcune delle meraviglie elencate nel seguito del volume. Si parte con 10 spettacoli dal mondo animale, trafiletti che includono gli uccelli marini delle scogliere di Latrabjarg in Islanda, il raduno delle farfalle monarca in Messico, le colonie di pinguini nella Georgia del sud, la grande Migrazione nel Parco Nazionale del Serengeti in Tanzania. Segue un classico con i 10 più fiabeschi Castelli europei, non necessariamente i più famosi. E di dieci in dieci si passano in rassegna i 100 temi che li raccolgono. Si va dalle cascate più imponenti ai siti romani più straordinari, dai luoghi più romantici alle prigioni più famigerate, dai cadaveri eccellenti (mummie  antiche e moderne) alle strutture più alte. Non mancano le curiosità come i siti più trash,  i lavori più inconsueti (dai minatori di sale a chi fa bare a forma di auto), le storie più cupe del ‘900. Agile  – le 10 citazioni di ogni argomento sono contenute in 4 pagine – a metà tra il suggerimento, il gioco e un testo per la partecipazione a un quiz televisivo è di lettura molto divertente. E se nell’immediato non riuscite a includere neppure uno dei 1000 luoghi elencati all’interno del vostro prossimo viaggio – ci vuole molto impegno – 1000 Luoghi da vedere nel Mondo promette di essere attuale per diverso tempo. Senza contare l’aspetto ludico, così prezioso nei confronti dei pargoli di casa.

1000 Luoghi da vedere nel Mondo, AA.VV. Editrice EDT , 1ª edizione ottobre 2011, 352 pagine, 25 €


Testo di Federico Klausner

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.