Vercelli. Mirò, Mondrian e Calder in mostra fino a giugno


Clicca sulle frecce per vedere le foto


Una mostra per tre grandi dell’arte. “I giganti dell’Avanguardia: Miró, Mondrian, Calder e le collezioni Guggenheim”, dal 3 marzo al 10 giugno all’Arca a Vercelli, è la quinta esposizione del fortunato ciclo ideato e curato da Luca Massimo Barbero per il Comune di Vercelli, in collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim.

La mostra raccoglie circa quaranta opere che ricostruiscono cronologicamente la carriera artistica dei “giganti dell’avanguardia”, dagli esordi alla celebrità: il poetico surrealismo di Joan Miró, la pura astrazione di Piet Mondrian e la scultura di Alexander Calder, con le sue componenti surrealiste e astratte, entrambe riflesso dell’immaginario artistico dei due pittori.
Le opere in mostra, alcune per la prima volta esposte in Italia, provengono dalla Fondazione Solomon R.Guggenheim di New York e di Venezia, dalla Calder Foundation di New York, dal Gemeentemuseum de L’Aja e dal Palazzo Collicola Arti Visive – Museo Carandente di Spoleto.
L’occasione è unica per ammirare le opere di tre grandi personalità del Novecento, che, con fantasia poetica, ricercatezza visiva e giocosità immaginifica hanno percorso da protagonisti il XX secolo.

Nelle tre sale dedicate,  si susseguono i capolavori ed emergono prepotentemente il poetico surrealismo di Joan Miró, la pura astrazione di Piet Mondrian e la scultura mobile di Alexander Calder, con le sue componenti surrealiste e astratte, entrambe riflesso dell’immaginario artistico dei due pittori.

Il valore di un evento di questa portata, come di quelli che l’hanno preceduto, è legato intimamente anche ad una sede espositiva davvero originale, l’Arca, una struttura modernissima in vetro e metallo a forma di parallelepipedo che occupa la navata centrale dell’ex chiesa di  San Marco.

Dove: Arca – chiesa San Marco, Piazzetta San Marco, 1 – Vercelli.

Biglietti: € 9

Info: Comune di Vercelli – ufficio URP. Tel. +39 0161 59596333 – Fax +39 061 596335

Info utili

Dove dormire: al Viaggiator leggero, un piacevole B&B vicinissimo all’Arca e al centro storico.  Via Verdi 42 Vercelli, tel +39 3382176516 da € 50 a persona.
Borgo Ramezzana – Country House,  nei dintorni per un soggiorno di natura. Sorge tra le risaie, ai piedi delle colline del Monferrato e di una cortina di montagne. Fa parte del circuito Abitare la storia, ottimo ristorante. Strada Provicniale 7 13039 Trino (Vercelli)  tel. +39 0161 829412 da € 80 a notte a persona

Dove mangiare:
Ristorante Hotel Cynthia, una stella Michelin, ottima cucina prezzo medio  € 70. Vecchia Brenta, cucina tipica, vicino all’Arca. Via Morosone, 6 , Vercelli Tel. 0161 251230. Prezzo medio € 30. Osteria cascina dei Fiori, plurinominato ristorante, solo tre forchette Michelin, nei dintorni di Vercelli  in un contesto piacevole.  Difficile raggiungerlo con il maltempo.  Venti coperti, meglio prenotare. Via Strada Rotta, Regione Forte Cascina dei Fiori Borgovercelli (VC)
Tel. (+39) 0161 32827. Chiusura : domenica e lunedì  prezzo medio € 60 Euro

Link utili: Guggenheim Vercelli

Testo di Teresa Scacchi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.