La luna sul Colosseo: visitare Roma di notte

colosseo roma

La luna sul Colosseo: l’anfiteatro Flavio torna a stupire grazie a un percorso notturno organizzato dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, che fino al 6 ottobre ogni giovedì e sabato permetterà di immergersi nella bellezza dell’edificio simbolo dell’arte e della cultura.

Grazie all’iniziativa La luna sul Colosseo, già sperimentata con successo, potrete scegliere fra due percorsi, ovvero la visita alla struttura dell’anfiteatro e la scoperta dei sotterranei, i quali godranno di un innovativo sistema d’illuminazione, grazie al quale assaporare al meglio la magia delle gallerie e delle arcate interne. I percorsi saranno organizzati in gruppi e guidati da un archeologo: in entrambi i casi sarà compresa una visita agli spazi espositivi permanenti dedicati alla storia del Colosseo, oltre ad un approfondimento riguardo gli ultimi ritrovamenti scoperti all’interno dell’area dai ricercatori, impegnati in un lavoro senza fine.

L’architettura dell’anfiteatro mostra la storia di un’arena, tragico palcoscenico della logica panem et circenses che animava in maniera feroce la vita dell’antica Roma. Un lungo respiro nella notte lungo che diventa sibilo silenzioso nei sotterranei, dove i gladiatori e gli animali attendevano l’apertura delle gare. Potrete sperimentare i percorsi organizzati all’interno de La luna dul Colosseo tutti i sabato e giovedì fino al 6 ottobre 2012, dalle 20.20 alle 24.00: l’ultimo ingresso è alle ore 22.45, presso il cancello nord, sul lato verso il Colle Oppio. Quali sono i prezzi dei biglietti? La visita al Colosseo costa 15 euro (ridotto 13 euro), mentre la visita ai sotterranei 20 euro (ridotto 18 euro). Per effettuare le prenotazioni e avere informazioni è possibile contattare il numero 0639967700.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.