Estate in montagna | Val d’Ultimo tra sport e buona cucina

A poca distanza da Merano, vicino a Lana, parte un percorso di circa quaranta chilometri che conduce in Val d’Ultimo, luogo rilassante e incontaminato per trascorrere un’estate in montagna tra sport e buona cucina.

Il 28 luglio, nella scenografia di questa valle, si svolge la tradizionale Corsa dei Masi Ultner Höfelauf. Il percorso di gara si articola tra i masi più belli della zona, compresa tra Pracupola e Santa Geltrude, lungo un itinerario suggestivo e avventuroso. I partecipanti saranno divisi in diverse categorie, che terranno conto della fascia d’età e della resistenza fisica: si parte dai bambini, che percorreranno un chilometro, per arrivare agli oltre otto chilometri per i corridori più esperti. Tra i partecipanti di quest’anno ci sarà anche Dominik Paris, il noto discesista della nazionale italiana. Dopo la gara l’evento proseguirà con un’indimenticabile esperienza gastronomica, con stand che offriranno alcuni tra i più gustosi prodotti della cucina locale come i canederli, l’eccellente pane e i dolci.

Tra giugno e ottobre è interessante, inoltre, scoprire la Val d’Ultimo compiendo escursioni nel Parco Nazionale dello Stelvio: quattro le alternative di percorso proposte, tra le quali anche una serale dal forte impatto emotivo, che porterà i partecipanti a osservare la fauna selvatica e, con un po’ di fortuna, i rituali d’amore dei cervi. Le date per partecipare a questa escursione sono solamente tre: il 18 e il 25 settembre, e il 2 ottobre.

Info: Val d’Ultimo

A cura di Federica Giuliani | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.