
La terra è viva! Un week end in Piemonte nel verde per conoscere il valore e le potenzialità dell’agricoltura rigenerativa.
In contemporanea a Terra Madre si terrà nella campagna alessandrina il 25 e 26 ottobre 2014 un corso si terrà il corso teorico pratico Nutrire il Suolo e le Piante.
La possibilità di praticare un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, con ottime rese qualitative e quantitative ed economicamente sostenibile non è il sogno effimero di utopisti e visionari bucolici. Dal piccolo orto al grande appezzamento è invece possibile reinventare le coltivazioni a partire dal trattamento naturale dei suoli, per ottenere una fertilità paragonabile se non superiore a quella conseguibile con prodotti chimici, impattanti per l’uomo e l’ambiente.
Nel dettaglio si tratterà di come autoprodurre efficaci ed economici preparati fertilizzanti, ammendanti e re-mineralizzanti utilizzando ingredienti naturali e locali per l’azienda agricola convenzionale o biologica e per l’ortofrutteto familiare.
Da un suolo infertile e povero di nutrienti possono solo crescere piante malate che, a loro volta, nutriranno animali e uomini malati, incapaci di manifestare al meglio i propri potenziali genetici.
A tenere il corso sarà il tecnico agrario Matteo Mazzola, globe-trotter con la zappa in mano che viaggiando dall’Australia all’Olanda, dalla Francia all’Andalusia, dalla Lettonia all’Inghilterra ha studiato e lavorato in campo agro-ecologico, dell’economia alternativa e delle costruzioni ecologiche. E’ cofondatore di Terra Organica, onlus nata con l’obiettivo di facilitare la diffusione di principi, tecniche e più concretamente di una nuova coscienza che possano favorire lo sviluppo di una nuova cultura rurale.
Agricoltori, tecnici, studenti o semplici appassionati avranno l’opportunità di conoscere principi, tecniche e attrezzature per un’agricoltura del futuro in un contesto accogliente, aperto all’incontro e alla socializzazione.
Sabato 25 e domenica 26 ottobre a Casal Cermelli (AL) presso la Fattoria del Soul, con possibilità di soggiornare e pranzare
Per info e prenotazioni: Matteo Mazzola
di Teresa Scacchi