Pochi giorni ancora per apprezzare e godere della magnifica mostra in corso a Zurigo alla Kunsthaus, ‘Inspiration Japan’ , che indaga e racconta il fenomeno della ‘febbre orientale’ che accese tutta l’Europa tra fine ‘800 e primi anni del’ 900. Il ‘Giapponismo’ , dipinti, xilografie, calligrafia, lacche e porcellane, accese la fantasia e la curiosità di artisti come Monet, Courber e Klimt. Impressionante il numero di personalità attratte dal misterioso oriente, Van Gogh, Cézanne ma pure Rodin e Gallè divorati dalla passione per l’arte e le società nipponica e cinese appena apertasi al mondo occidentale. Interessantissimo lo svolgimento del tema con un continuo confronto tra le due culture: la ‘Grande Onda’ di Hokusai affiancata al mare in tempesta di Courbet, le ninfee e i ponticelli di Monet, inconcepibili senza l’incontro con l’arte giapponese, la flora del lontano oriente che compare sui sinuosi vetri firmati Gallè. 300 pezzi a cavallo tra oriente e occidente in un abbraccio fascinoso tra oriente e occidente. Monet, Gauguin, Van Gogh…Ispirazione Giappone.Kunsthaus Zurigo, fino al 10 maggioIntero, 22 euro- studenti 17 euro. Fino ai 16 anni, gratuitoDa venerdì a domenica e il martedì, 10-18; mercoledì e giovedì, 10-20.Audio guide in italiano (gratuite)
Foto Web | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.