Siti UNESCO da vedere prima che scompaiano

Tutti hanno una, più o meno lunga, lista di luoghi che vorrebbero visitare. Tuttavia bisognerebbe dare la priorità a quei posti che per diversi motivi (fattori ambientali, troppi visitatori, sbagliate politiche di mantenimento, mancata cura), sono a rischio di scomparire o di perdere la loro bellezza e unicità. Queste località fanno parte del Patrimonio Mondiale in Pericolo dell’UNESCO.

Le Everglades, in Florida

Le Everglades della Florida sono un sito naturale che è stato inserito nella lista dell’UNESCO ben due volte, la prima dal 1993 al 2007 e la seconda nel 2010. Questo sito, che ospita diverse specie in via d’estinzione è minacciato dal sempre maggiore degrado ambientale.

Foresta pluviale tropicale di Sumatra, Indonesia

La foresta pluviale tropicale di Sumatra è stata aggiunta alla lista UNESCO del Patrimonio Mondiale in Pericolo solo nel 2011 poiché qui vivono numerose specie in via d’estinzione. Questa è suddivisa in tre distinti parchi nazionali. Proteggerli significa tutelare e preservare tutti i diversi tipi di piante e animali che li abitano.

Belize Barrier Reef System, Belize

La barriera corallina del Belize, la più grande dell’emisfero occidentale, è stata aggiunta alla lista UNESCO nel 2009. Proteggere la Belize Barrier Reef System è importante per tutelare tutte le diverse specie che la abitano.

Glacier National Park, Montana

Per poter ammirare i ghiacciai del Glacier National Park è meglio andarci il prima possibile. Al parco sono infatti rimasti solo 25 ghiacciai dei 150 che aveva e il numero potrebbe diminuire sempre più rapidamente a seconda della velocità con cui progredisce il cambiamento climatico.

Selous Game Reserve, Tanzania

La Selous Game Reserve della Tanzania è stata aggiunta alla lista del Patrimonio Mondiale da Proteggere UNESCO nel 2014. Si tratta di una delle più grandi terre selvagge protette in Africa.

Vienna, Austria

Non sono solo riserve naturali e animali ad essere a rischio, ma anche le città dove abitiamo. Ne è un esempio Vienna, inserita nella lista dell’UNESCO nel 2017. C’è infatti il rischio che la modernizzazione e lo sviluppo urbano cambino irreversibilmente il centro storico della città. Infatti i grattaceli che continuano a crescere qua e là rischiano di far perdere al centro il suo fascino storico e artistico.

Gerusalemme, Israele

La Città Vecchia di Gerusalemme e le sue mura fanno parte della lista UNESCO già dal 1982. Gerusalemme è la città sacra per giudei, cristiani e islamici e contiene ben 220 monumenti storici. A causa dello sviluppo urbano e del modo in cui viene trattato questo sito, il pericolo che si perda il suo grande valore culturale è sempre molto alto.

Le Maldive

Chi non ha sognato almeno una volta di andare in vacanza alle Maldive?! Questo potrebbe essere il momento giusto per farlo. Queste isole sono infatti la nazione più bassa della Terra, la loro altezza è di appena un metro e mezzo sopra il livello del mare. Per questo motivo se, come sta succedendo, il livello del mare continuasse ad aumentare, le Maldive potrebbero essere completamente sommerse entro i prossimi 100 anni.

Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.