Dieci pizzerie dove si mangia bene e si spende poco

pizza

Da Milano a Napoli, passando per Roma, le migliori pizzerie dove si mangia bene a prezzi più che onesti.

Si fa presto a dire pizza: tradizionale, gourmet, romana, a “ruota di carretto”, e così via. Il piatto italiano più famoso nel mondo conosce decine e decine di varianti, specie dopo che famosi chef si sono dedicati ad essa, aggiungendo ingredienti e fantasia. La pizza, però, resta un piatto essenzialmente popolare, ragion per cui il rapporto qualità/prezzo rimane fondamentale nella scelta di una buona pizzeria: ecco, dunque, 10 pizzerie dove si mangia bene e si spende poco a Milano, Napoli e Roma.

Milano: Starita

A Napoli Starita è un’istituzione, una delle migliori pizzerie della città per qualità del cibo e capacità di innovare e mantenere i legami con la tradizione. Da qualche anno Starita ha aperto anche a Milano, all’Arco della Pace, trasformandosi nella Mecca per chi cerca la pizza tradizionale napoletana nel capoluogo meneghino. Ambiente rustico, servizio veloce, prezzi imbattibili e, soprattutto, pizze da urlo: occhio agli antipasti, non dimenticate di assaggiare le montanare.

Milano: Piccola Ischia

Più che una pizzeria, una catena: sono ben quattro i locali in città con questo nome (in via Morgagni, viale Umbria, via Cenisio e Viale Abruzzi). In ognuno di essi troverete un ambiente accogliente comodo, ottime pizze e un prezzo super-competitivo per Milano.

Milano: Capuano’s

In questo locale nei pressi di via Paolo Sarpi si ha la possibilità di assaggiare una classica pizza napoletana preparata dalle mani di un pizzaiolo storico come Luigi Capuano. Eccezionale la pizza fritta, asciutta e cotta magnificamente, così come la tradizionale salsiccia e friarielli.

Milano: Auum

In piazzale Susa si trova questa pizzeria dove è possibile scegliere l’impasto classico o semi-integrale per la propria pizza. Inoltre da Auum si possono assaggiare anche altri piatti della tradizione partenopea: è un locale comodo, spazioso e ben tenuto, perfetto per le famiglie e le grandi comitive.

Roma: Farinè

La parola pizza a Roma assume un altro significato: la “romana” è preparata in maniera differente rispetto alla “napoletana” e regala al palato un’esperienza diversa. Da Farinè, a San Lorenzo, si assaggia una pizza romana di alta qualità, anche grazie all’impasto a lievitazione lunga (ben 72 ore). I coperti sono pochi, meglio prenotare.

Roma: Al Gallo Rosso

A Pietralata c’è una pizzeria davvero popolare, perfetta per mangiare qualcosa di buono rapidamente e spendendo poco: quella de Al Gallo Rosso è una pizza che non tradisce, da gustare nel vorticoso caos provocato dal rapido turnover ai tavoli.

Roma: Nuovo Mondo

Dove assaggiare la classica pizza romana se non al Testaccio? Se siete da quelle parti non mancate una visita al Nuovo Mondo, in via Vespucci, dove potrete gustare un impasto sottile arricchito da una marea di condimenti e preceduto dal classico antipasto composto da bruschette e supplì.

Napoli: Masardona

Premessa: individuare la migliore pizzeria di Napoli è praticamente impossibile e non solo per una questione di gusti. In qualunque strada, in qualunque vicolo, potreste trovare una piccola pizzeria in grado di sfornare autentici capolavori a prezzi stracciati. Detto di Starita, una dei locali più famosi della città, qui citiamo la Masardona, altra pizzeria storica, situata alle spalle della Stazione Centrale di piazza Garibaldi: la pizza fritta, leggerissima e super-gustosa, è un monumento al pari di Castel dell’Ovo o piazza Plebiscito.

Napoli: Boccuccia di Rosa

La grande pizza non è solo a Napoli: spostandosi a Pozzuoli si incontra Boccuccia di Rosa, locale la cui reputazione negli anni è cresciuta a dismisura. Ristorante grande e un po’ caotico – meglio evitare il sabato sera, dà il meglio di sé durante la settimana – sforna pizze sublimi e ottime varianti ai piatti della tradizione, come, ad esempio, la genovese di mare.

Napoli: La Caraffa

Ancora una pizzeria fuori dal centro: La Caraffa, situata in via Piave, ha conquistato sempre più clienti (specie i giovani) grazie al mix di qualità degli ingredienti e prezzi competitivi, specie se paragonati ai locali situati poco più su, al Vomero.

Per un viaggio all’estero forse puo’ interessarti anche questo.

Testo di Redazione|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.