Toccata e fuga: è di moda il microsoggiorno

I microsoggiorni o mycrostays, soggiorni di meno di 24 ore, sono l’ultima tendenza in ambito hoteliero. Si tratta di brevi soggiorni in hotel che si pagano in base alle ore che si trascorrono nella struttura, approfittando dei servizi che offre.

Questa nuova tendenza è data dall’aumentare dei soggiorni brevi per esempio per businessman in viaggio che necessitano di uno spazio per una riunione, coppie o amici che vogliono fare un luxury welness. Per andare in contro a queste necessità molti hotel hanno iniziato ad offrire soggiorni brevi, proponendo sconti e servizi aggiuntivi.

Per prenotare in modo facile e veloce questi microsoggiorni è stata lanciata la piattaforma ByHours. Attraverso questa si possono prenotare soggiorni di 3, 6 o 12 ore scegliendo tra più di 600 strutture in 50 differenti paesi del mondo. Tra i tanti hotel ci sono anche 5 stelle lusso come il W di Barcellona. Così ci si potrà riposare e riprendersi da un jet leg, rilassarsi, farsi una sauna e occupare i tempi morti in aeroporti o stazioni in casi di scali, ritardi o cancellazioni.

ByHours sta avendo un notevole successo, raggiungendo in poco tempo più di 200.000 users attivi nel mondo. Utilizzabile sia nel web che come app, ByHours è disponibile in ben sette lingue. Una volta fatto il login, che è possibile fare anche tramite facebook e l’account di posta Google, la piattaforma permette di vedere gli hotel vicini prenotabili in 30 minuti, cercare le strutture desiderate attraverso vari filtri per personalizzare la propria prenotazione, salvare le preferite e ripetere una prenotazione già fatta. Anche il pagamento è semplice e veloce e si può fare utilizzando otto diverse valute internazionali, saldando il conto con carte di credito o con Paypal.

I vantaggi offerti dai microsoggiorni e da ByHours sono massima flessibilità, potendo scegliere quando andare in hotel, prenotando anche all’ultimo momento e scegliendo le ore di permanenza; trovare gli hotel più vicini e prenotarli velocemente, che ci si trovi in centro città come in aeroporto o in stazione; avere a disposizione tutti i servizi offerti dall’hotel; avere tutto al giusto prezzo, pagando in base alle ore di permanenza gestendo le proprie prenotazioni direttamente dalla app.

Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.