ARIA Retreat & SPA, lo scrigno segreto del lago

Alcune porzioni minori del lago di Lugano si trovano in Italia. Non sono in molti a saperlo. Quasi fosse un segreto. Ma vale la pena di svelarlo. Per la bellezza dei luoghi e per raccontare ARIA Retreat & SPA, il nuovo cinque stelle Superior aperto da pochissimo nel Comasco. Benessere e libertà allo zenit.

Un angolo d’Italia tutto da conoscere

Il Lago di Lugano nel tratto italiano in provincia di Como: quiete, natura, grandi spazi.

Con una breve deviazione dalla riviera blasonata del lago di Como, oggi si può entrare in una dimensione diversa, più raccolta, esclusiva, sorprendente. Nel tratto italiano del Lago di Lugano (o Ceresio) che gravita attorno a Porlezza, alle pendici del Monte Bronzone e affacciato sulle limpide acque che già affascinavano i viaggiatori illustri del Gran Tour, si trova ARIA Retreat & SPA.

Il concetto di hôtellerie di lusso assume una veste quasi “terapeutica”. Declinando l’accoglienza nella ricerca assoluta di libertà, relax, quiete, benessere, rinascita, gioia di vivere. Un luogo speciale, un’idea per regalare e regalarsi una fuga romantica o un break fuori dal comune per le prossime festività.

Grandi suite nel parco

Le terrazze loggiate, veri e propri giardini pensili si aggiungono agli ampi spazi delle suite.

Integrato in grande parco di 23,5 ettari che degrada alla costiera, è costituito da sole 15 suite, ognuna diversa, ognuna beneficiata da una vista panoramica sul lago di notevole impatto.

Ampie terrazze loggiate, veri e propri giardini pensili, costituiscono il prolungamento esterno di ambienti arredati con uno sguardo al design più evoluto, al confort, alla sostenibilità, a pennellate di colore che infondono allegria.

l soggiorno di una delle suite: luce e confort sono i principi che le ispirano.

Le suite luxury vanno dagli 83 ai 190 mq, e possono accogliere fino a sei ospiti. La dotazione di un modernissimo piano cottura, il corner cucina perfettamente attrezzato, una piccola curatissima selezione di vini invitano chi voglia esprimere il proprio estro a momenti dedicati al gusto.

Altrimenti, come vedremo, l’offerta ristorazione è in grado di incantare anche i gourmand più esigenti.

Bellezza e benessere nel segno dei Celti

CEò SPA, top wellness su un’area complessiva di 1500 mq.

Circondati da elementi primari della natura, acqua, aria, terra rigogliosa, viene spontaneo lasciarsi andare all’abbraccio rivitalizzante di CEò SPA, autentico fiore all’occhiello di ARIA Retreat & SPA.

Con i suoi 1500 mq si tratta di una delle più estese aree benessere della regione.

Le vetrate offrono una magnifica vista panoramica nell’area coperta, in cui si trova la piscina sportiva. Nello stesso ambiente la piscina infinity, riscaldata, si prolunga all’esterno. Con il buio le grandi lampade diffondono luci modulate secondo i canoni della cromoterapia.

L’ispirazione trae origine dalla cultura dei Celti Lepontini, che anticamente abitavano queste rive. Così la luce, bene fondamentale, entra dalle grandi vetrate che proteggono l’area coperta della piscina sportiva di 20 m.

E accoglie all’esterno chi fluttua fra le acque riscaldate e saline della piscina infinity per affacciarsi sul lago.

Accarezzati dalla montagna e dal lago

Sempre lo scenario alpino maestoso fa da cornice alla sauna finlandese, alla bio sauna al fieno e soprattutto all’emozionante Panorama Private spa, un rifugio di magie tonificanti perfetto per le coppie.

CEò SPA significa anche cinque cabine individuali, il bagno turco, la cabina fredda snowflake, l’oasi a infrarossi, il getto per la riflessologia plantare.

La sauna finlandese, così come la bio sauna al fieno e la Private Spa guardano al lago, alle montagne, al cielo.

L’ancestrale sapere dei Druidi, sacerdoti celti che conoscevano le virtù di erbe ed essenze, orienta la composizione dei prodotti, rigorosamente di origine naturale, utilizzati nei trattamenti.

Diversi i percorsi beauty e un’ampia gamma di massaggi appositamente concepiti per lei e per lui. Ma anche rituali da provare insieme per condividere esperienze sensoriali incomparabili.

Sapori autentici e creatività: piovono stelle

Il tunnel riservato che conduce da ARIA Retreat & SPA alla zona esterna dove si trovano i ristoranti e tutta l’area di Parco San Marco.

In questo nido esclusivo anche il cibo si coniuga con natura, territorio, rispetto per le produzioni tipiche. I ristoranti, ubicati nel sottostante resort Parco San Marco, impiegano soltanto la pasta prodotta con le farine provenienti dal campo di grano adottato presso Morgantina, nella Sicilia sud orientale.

La pasta utilizzata dallo stellato Musa e dagli altri ristoranti è preparata con farine di varietà antiche di grano, coltivato nel campo adottato in Sicilia.

Vi si coltivano varietà antiche, di alta qualità, che meritano di essere preservate. Tanta cura nelle scelte agro alimentari si esprime al meglio nella cucina proposta dal resident chef Michele Pili.

Di origini sarde (la forza e la dolcezza della sua terra emergono dalle sue ricette), chef Pili governa la linea di tutti i ristoranti. Ma tiene per sé il raffinato palcoscenico di Musa, lo stellato di ARIA Retreat & SPA.

A tavola con Picasso

Sopra ogni tavolo una diversa musa evoca l’ispirazione di Picasso, e anticipa agli ospiti un’esperienza sempre diversa: come nell’arte, pura creatività.

Una sobria eleganza pervade la sala. Pochi tavoli, ciascuno contraddistinto da una musa dedicata a Picasso, al suo genio pittorico, e alle figure femminili che gli diedero ispirazione. Nella bella stagione si va alla terrazza esterna con lo sfondo del lago a coronare l’esperienza. 

Il menu si evolve secondo l’estro dello chef. Con in più la possibilità per l’ospite di metterlo alla prova scegliendo fra alcuni ingredienti le componenti del piatto da creare al momento. Una bella sfida.

I sapori del Mediterraneo sono il miglior benvenuto per molti ospiti che vengono dal nord. Chef Pili mette a frutto le sue origini: il polpo è tenero, croccante, leggero e arricchito sapientemente con ingredienti tipici.

La carta dei vini molto ampia con le migliori etichette italiane, ticinesi, francesi completa un’offerta di alta classe. Considerando che questi luoghi sono per un gran numero di stranieri provenienti dal nord Europa la porta d’ingresso in Italia, la cucina proposta a Musa e nei diversi ristoranti governati da Michele Pili rappresenta il miglior benvenuto al nostro inestimabile patrimonio gastronomico.

Vivere l’aria aperta, scoprire territori

la targa apposta all’esterno di Villa Fogazzaro Roi dal Comune di Valsolda

Soggiornando ad ARIA Retreat & SPA c’è la possibilità di svolgere diverse attività, come sessioni di yoga nel parco, escursioni in bicicletta, trekking sui sentieri nell’incanto dei boschi circostanti.

Inoltre sono a disposizione tutti i servizi di Parco San Marco. Nei dintorni, verso il confine, da visitare la bella Villa Fogazzaro Roi, patrimonio FAI, soggiorno estivo dello scrittore in cui concepì Piccolo Mondo Antico.

Il piccolo suggestivo giardino dei glicini accanto alla villa in livrea autunnale.

Commovente il ricordo dedicato alla giornalista e scrittrice Brunella Gasperini sul molo della frazione di San Mamete. Ricambiando l’affetto dell’acuta pioniera della questione femminile per la piccola località lacustre. A pochi chilometri ecco la Valle Intelvi e, naturalmente, il Lago di Como. 

Passando invece il confine svizzero, oltre alla vivace Lugano, in breve tempo si possono raggiungere zone del Ticino particolarmente interessanti. Come Bellinzona, Mendrisio e i relativi territori, con un patrimonio storico, artistico, naturale ragguardevole, tutto da scoprire.  

L’ospitalità taylor made

L’elegante lounge, un altro tassello dell’accoglienza impeccabile di ARIA Retreat & SPA.

ARIA Retreat & SPA porta la firma dello Studio d’architettura R4M di Milano, ed è inserito nei Leading Hotels of the World. Disponibilità, discrezione, competenza, cortesia e tanti sorrisi sono le componenti di un servizio ineccepibile.

Questo sito naturale incantevole era già ben conosciuto dai tanti che sceglievano Parco San Marco, della stessa proprietà e sempre nella medesima area, con piscine, parco giochi, tennis, spiaggia privata, family SPA e tante attrazioni per il divertimento di tutti.

Oggi si aggiunge il prestigioso ARIA Retreat & SPA, pensato soprattutto come momento di stacco rigenerante per ritrovare la gioia del corpo, della mente, dei sensi.

ARIA Retreat & SPA – Via dei Ciclamini 5, Cima di Porlezza (CO)

Per info: ARIA Retreat & SPA

Testo di Gianfranco Podestà, foto Teresa Scacchi e courtesy ARIA Retreat & SPA |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.