Luxury Bike Hotels, avventure in bici sulla neve

Anche in inverno si può andare in bicicletta sui sentieri di montagna coperti dalla neve. Un’esperienza indimenticabile resa ancora più allettante dalle offerte dei Luxury Bike Hotels.

fat-bike-neve-bicicletta
©Shutterstock

Andare sulla neve in bicicletta. È questa l’attività che  negli ultimi tempi sta divenendo sempre più popolare tra gli amanti della montagna e degli sport invernali.

La disciplina, chiamata snowbike, la si pratica in sella ad una fat bike, una bicicletta da fuoristrada o mountain bike dotata di copertoni particolarmente larghi e talvolta chiodati.

La particolare struttura del mezzo consente di scivolare sulla neve lungo percorsi e itinerari ben battuti completamente immersi nella natura.

Un’esperienza esaltante che coniuga in modo perfetto adrenalina ed avventura, divertimento e scoperta del territorio.

In Italia si può praticare tale disciplina anche nelle località  alpine in cui si trovano alcuni dei Luxury Bike Hotels, la collezione che racchiude oltre 40 strutture ricettive di alto livello che offrono servizi su misura per chi ama, in ogni stagione, compiere escursioni in sella a una bicicletta.

Le strutture garantiscono un’accoglienza calorosa e il massimo confort agli ospiti. La cura degli ambienti ed i servizi proposti sono il tratto distintivo di questi resort d’eccellenza.

I centri benessere e le Spa dei Luxury Bike Hotels sono vere e proprie oasi di relax e luoghi dove recuperare le energie dopo le piacevoli giornate di attività sportiva mentre nei ristoranti ci si potrà deliziare il palato con i sapori del territorio sapientemente rielaborati.

Veneto

Il territorio delle Dolomiti, patrimonio Unesco, sono uno dei luoghi ideali per praticare lo snowbike. A Cortina d’Ampezzo, località che fa parte del comprensorio Dolomiti Superski, sorgono piste per fat bike nei pressi degli impianti di Col Gallina sul Passo Falzarego.

Un’avventura un po’ più impegnativa è quella che, attraversando i boschi di Fiames, permette di  raggiungere Castel Uberto. Da qui ci si può addentrare nel Parco naturale di Fanes-Sennes-Braies, luogo suggestivo dove è situata una spettacolare cascata ghiacciata, e poi proseguire verso l’altopiano di Fodara-Vedla. Le possibilità di andare in bici ad esplorare il territorio sono davvero tante.

Luxury Bike Hotel Grand Hotel Savoia ***** Cortina d’Ampezzo

Luxury-Bike-Hotel-Grand-Hotel-Savoia-Cortina-d’Ampezzo
Il Luxury Bike Hotel Grand Hotel Savoia a Cortina d’Ampezzo

Posizionato a due passi dal centro pedonale di Cortina, il Grand Hotel Savoia è una struttura lussuosa ed elegante che dispone di 132 camere dal comfort esclusivo, tutte con una impareggiabile vista sulle Dolomiti. Gli ospiti potranno rigenerare corpo e mente nella Savoia Spa dotata di piscina riscaldata e aree fitness e benessere.

L’esperienza non può dirsi completa se non si assaporano i piatti preparati in uno dei tre ristoranti con concept differenti della struttura: il classico Ristorante Savoy, il 1224 Bar Lounge e Terrazza perfetto per un irrinunciabile après ski e il pub di lusso Sport Bar.

Sono numerose le attività sulla neve proposte dal Luxury Bike Hotel Grand Hotel Savoia: escursioni private o in piccoli gruppi con le racchette da neve, safari tour in motoslitta, escursioni sled dog con i cani Husky, nel Parco Naturale Unesco delle Dolomiti d’Ampezzo e passeggiate in slitta trainata dai cavalli.

Come è ovvio che sia non mancano pedalate sulla neve con la fat bike: chi vuole provare un’esperienza profondamente emozionante può partire al tramonto, così da ammirare le montagne colorate dai raggi del sole calante, per poi cenare in una baita immersa nel silenzio più assoluto.

Luxury Bike Hotel Cristallo Resort & Spa*****Cortina d’Ampezzo

Luxury-Bike-Hotel_CristalloResortSpa_Cortina_Veneto_inverno
L’Hotel Cristallo Resort & Spa a Cortina d’Ampezzo

A Cortina non mancano strutture eleganti dove pernottare. Della catena Luxury Bike Hotel fa parte anche il Cristallo Resort & Spa, struttura datata di servizi moderni e punto di partenza ideale per percorsi in bicicletta sugli itinerari ciclistici più belli del Veneto.

Una delle aree più apprezzate dagli ospiti è la Cristallo Ultimate Spa, un luogo perfetto per vivere un’esperienza di benessere tra piscina panoramica, sauna, hammam, massaggi e trattamenti.

La struttura organizza numerose attività sulla neve: lezioni con maestri di sci certificati, snowboard, sci di fondo, snowkite, slittino, escursioni con racchette da neve, pattinaggio sul ghiaccio, curling, arrampicata su ghiaccio, eliskì, ice karting e le sempre più apprezzate pedalate in sella alla fat bike.

Hotel de Len *****Cortina d’Ampezzo

hotel-De-Len-cortina-d'ampezzo
Hotel de Len a Cortina d’Ampezzo

Tradizione e modernità si intrecciano all’Hotel De Len, nuova struttura ricettiva che sarà inaugurata a breve nel cuore di Cortina d’Ampezzo. A caratterizzare l’hotel è il legno, un elemento sostenibile, rinnovabile e funzionale in quanto perfetto per garantire una protezione dall’inquinamento acustico ed elettromagnetico.

La struttura dispone di 22 camere e suite dal design moderno e minimale, una Spa unica con vista panoramica, un ristorante e tre bar dove gustare le eccellenti creazioni culinarie realizzate dal team della cucina.

Alto Adige

Anche in Alto Adige esistono diverse località dove i vacanzieri possono soddisfare la loro sete di avventura partecipando ad attività cariche di adrenalina. In Val Gardena, ad esempio, si organizzano tour in fat bike anche in notturna mentre in Val Badia numerose stazioni propongono pedalate sulle neve per sportivi di ogni livello.

Luxury Bike Hotel Adler Dolomiti Spa & Sport Resort *****Ortisei

bike-hotel-dolomiti-ortisei
L’Hotel Adler Dolomiti Spa & Sport Resort a Ortisei

Lo storico Adler Dolomiti Spa & Sport Resort è un hotel ricco di charme grazie alle sue linee fiabesche che richiamano un castello. La struttura, situata in un grande parco privato nel cuore di Ortisei, vanta il più grande centro benessere delle Dolomiti.

Gli ospiti potranno rilassarsi nella pluripremiata Spa dotata di piscine interne ed esterne riscaldate, saune, bagni di fiero e bagni di vapore. Davvero invitante anche l’offerta gastronomica con piatti creati utilizzando prodotti freschi e di qualità, spesso a km 0.

Imperdibili le bellezze naturali che caratterizzano questo territorio incontaminato. La Val di Funes, facilmente raggiungibile da Ortisei, è una meta molto apprezzata da chi ama praticare lo snowbike grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e le pinete ricoperte dal candido manto della neve.

Luxury Bike Hotel La Perla***** Corvara in Badia

Luxury-Bike-Hotel_La-Perla_Corvara-Alto-Adige
Luxury Bike Hotel La Perla a Corvara, Alto Adige

Se oltre al lusso, all’eleganza ed al confort si è alla ricerca di una struttura ricettiva situata  nelle immediate vicinanze delle piste da sci allora la scelta più adatta può essere rappresentata  dal Luxury Bike Hotel La Perla a Corvara di Badia, in provincia di Bolzano.

Questo hotel, considerato una vera e propria “casa ladina” grazie al legno di cui è fatta, è ubicato direttamente sulle piste da sci della Val Badia. Le camere sono di diversa tipologia ma tutte sono arredate in modo tale da trasmettere agli ospiti quella tipica e calorosa accoglienza altoatesina.

Buon cibo e convivialità caratterizzano la proposta culinaria dell’hotel: per provare una esaltante esperienza gustativa deve cenare al ristorante gourmet La Stüa di Michil, a cui è stata assegnata una stella Michelin, nell’ambiente dell’antica stube del 1600.

Trentino

andalo-trentino-cabinovia-neve
Andalo in Trentino nelle Dolomiti del Brenta ©Shutterstock

Luxury Bike Hotel Il piccolo Dolomiti Resort **** Andalo

Posizione suggestiva quella del Luxury Bike Hotel Il Piccolo Dolomiti Resort di Andalo, in provincia di Trento. La struttura è situata nel cuore del Dolomiti Paganella Bike, il parco con oltre 400 km di bike trail collegati tra loro e itinerari Mtb per tutti i livelli e discipline.

Non solo avventure in sella ad una bici. Perché in questo territorio si possono praticare numerose attività invernali come ciaspolate, escursioni nella neve su slitte trainate da cavalli, cena in rifugio al chiaro di luna con trasferimento a bordo del gatto delle nevi, sessioni di yoga sulla neve.

Per rilassarsi dopo tanto esercizio fisico niente è meglio che una top experience rigenerante nella Golden Spa del resort che include una piscina emozionale coperta, sauna finlandese, bagno di vapore, zero body, massaggi e area relax.  Le camere e le suite dal design contemporaneo sono dotate di ogni comfort e di vista panoramica sulle Dolomiti.

Informazioni utili:

Per ulteriori dettagli delle proposte si consiglia di consultare il sito.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.