Dove costa di più sposarsi nel mondo?

È cominciata la stagione dei matrimoni: tante giovani coppie si stanno approcciando all’altare in tutto il mondo, godendosi la bella stagione. Il matrimonio è ormai da tempo un appuntamento per nulla economico, che richiede diverse spese: il vestito, la location, il menu e via dicendo. Un’indagine di Holidu.it, uno dei maggiori motori di ricerca di case vacanze d’Europa, ha messo fatto una ricerca per scoprire dove costa di più sposarsi. Ecco cosa ne è venuto fuori.

Quanto costa sposarsi nel mondo
@Shutterstock

Quanto costa sposarsi nel mondo? È la domanda che si è fatto il motore di ricerca Holidu.it, che ha voluto mettere a confronto i costi dei diversi aspetti del matrimonio nel mondo. L’indagine ha riguardato il prezzo dell’affitto della location, delle decorazioni, del fotografo, del cibo, della torta e delle bevande, così le spese degli ospiti per l’alloggio e il viaggio. E i risultati sono da far girar la testa.

Il 2022 infatti si preannuncia un anno davvero costoso per la stagione dei matrimoni: dopo due anni di pandemia e quindi di semi-stop del settore, i prezzi per rientrare nei costi si sono decisamente gonfiati. E, se al costo degli sposi sommiamo quello degli ospiti, i prezzi sono veramente alti.

Dove costa di più sposarsi?

Quanto costa sposarsi nel mondo soprattutto negli Stati Uniti
@Shutterstock

Forse neanche tanto sorprendentemente, il matrimonio più costoso è quello statunitense: sposarsi negli Hamptons, una delle zone più famose degli Stati Uniti, costa per gli sposi 43.487 euro. Appunto, niente di sorprendente: negli Stati Uniti il matrimonio è un’industria a tutti gli effetti, un evento di grandissima importanza che viene organizzato spendendo, appunto, decine di migliaia di dollari.

Tuttavia, a sorpresa, la seconda località più costosa per il matrimonio è italiana: a Positano, sulla Costiera Amalfitana, il costo del matrimonio per gli sposi è di circa 40.748 euro. Davvero poco di meno. Anche in questo caso, non è tanto sorprendente: la Costiera Amalfitana è una delle mete turistiche più gettonate in Italia.  

Infine, in terza posizione, torniamo in Nord America: la medaglia di bronzo va a Fogo Town, in Canada, con una spesa di 36.892 euro.

E invece, dove costa sposarsi di meno?

Dove costa sposarsi di meno?

Quanto costa sposarsi nel mondo soprattutto in Pakistan costa di meno
@Shutterstock

Per sposarsi senza spendere un patrimonio bisogna viaggiare lontano: la località più economica per gli sposi è Lahore, in Pakistan, con una spesa di appena 3.338 euro. Quasi quindici volte meno degli Stati Uniti. Sembra strano, pensando agli sfarzosi matrimoni di cui siamo abituati.

Tuttavia, per il secondo posto non bisogna andare molto lontano: il secondo posto della classifica delle mete più economiche per il matrimonio va a Goa, in India, con una spesa di appena 3.648 euro. Si spende un pochino di più scegliendo il Vietnam, precisamente a Nha Trang, dove un matrimonio costa circa 5.973 euro.

Ma dove costa di più sposarsi per gli ospiti?

Dove costa il matrimonio per gli ospiti?

Quanto costa sposarsi nel mondo soprattutto in Messico costa di più

Se si parte dall’Italia, la meta più costosa per gli ospiti del matrimonio è sempre in America, ma al Sud: partecipando ad un matrimonio a Cabo San Lucas, in Messico si spende circa 12.900 euro per cinque notti di alloggio e biglietti di andata e ritorno. Quindi circa un terzo del costo del matrimonio negli Stati Uniti.

Invece, partendo dell’Italia, il costo per gli ospiti è a prezzo record se si partecipa ad un matrimonio in Polonia: il costo del viaggio e cinque notti di alloggio ammonta a soli 473 euro se si sceglie come meta la città di Kielce.

Insomma, sposarsi è una bella spesa per tutti.

 Testo di Costanza Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com