Svezia, escursioni e vita artica nel Västerbotten

Tante le attività che si possono compiere durante un viaggio in questa incantevole ma poco conosciuta regione della Svezia. Ecco qualche consiglio.

Aurora boreale
Aurora boreale (©PhotoThea Holmqvist)

C’è un luogo della Svezia di grande fascino eppure poco conosciuto: il Västerbotten. Questa regione, che si estende dal confine norvegese a ovest fino alla costa del Golfo di Botnia a est, è una meta perfetta per una vacanza invernale nella Svezia artica.

Qui domina una natura selvaggia fatta da immense foreste, montagne, fiumi, laghi e profondi silenzi. Sono le caratteristiche di questo territorio dove si ha l’opportunità di scoprire, vivendolo, lo stile di vita artico lontano dal turismo di massa

Il Västerbotten non offre solo natura ma anche città autentiche, come Umeå Skellefteå, con cultura e storia attraenti.

La regione ha lanciato l’iniziativa Västerbotten Experience, una rete che oggi conta oltre 100 aziende che seguono criteri sviluppati dal Global Sustainable Tourism Council e che offrono esperienze di natura e cultura sostenibili e autentiche.

Sono davvero numerose le attività che si possono compiere Västerbotten. Eccone alcune che renderanno una vacanza nella contea davvero indimenticabile.

Dormire sugli alberi

Gita con cani da slitta di Granö Beckasin
Gita con cani da slitta di Granö Beckasin (© Photo Bea Holmlund)

Sul fiume Ume, circondato da vaste foreste, sorge l’eco-lodge Granö Beckasin. Durante la giornata si può partecipare ad escursioni in motoslitta, in slitta trainata da cani, a ciaspolate e gite su sci di fondo con pranzo attorno al fuoco.

Per ricaricarsi di energie non c’è soluzione migliore che fare una sauna e poi pranzare nel ristorante biologico che propone piatti di specialità locali.

Anche il momento di andare a letto sarà una esperienza particolare. Si può scegliere se pernottare in una delle 6 casette costruite sugli alberi, con vista sul fiume, o “dormire a terra” in una camera d’hotel o dei cottage.

Escursione con pranzo nella foresta

Una bellissima alce nella neve del Svansele
Una bellissima alce nella neve del Svansele (© Photo Visit Skellefteå

)Vicino al piccolo villaggio di Svansele, nelle profonde foreste di Skellefteå, è situato lo Svansele Wilderness center, un centro che offre la possibilità di partecipare a diverse esperienze nella natura.

In inverno si può andare in motoslitta alla ricerca delle alci che popolano le foreste. Durante questa escursione ci si può fermare per una sosta facendo un pranzo a base di alce, renna e salmerino artico cucinato su un fuoco vivo in mezzo alla foresta.

Si può anche conoscere la natura e gli animali della zona partecipando a una visita guidata attraverso la collezione di animali selvatici imbalsamati.

Scoprire la taiga svedese a cavallo

Al galoppo nella foresta con i cavalli islandesi
Al galoppo nella foresta con i cavalli islandesi (© Photo Rianne Kindt)

Horses of Taiga” offre tour in sella ai loro cavalli islandesi per andare alla scoperta del territorio. Ci sono escursioni che durano alcune ore e altre un paio di giorni.

Cavalcare in una foresta di conifere dove domina un silenzio assoluto è pura magia. Dopo l’escursione ci si può concedere un momento di relax attorno a un fuoco oppure nella sauna per, poi, pranzare nella tipica “kåta”, la tepee sami.

Altrettante emozioni si vivono se si cavalca di sera con la luce della Luna o dell’aurora boreale a rischiarare il cammino.

Safari con gli husky e notte sotto le stelle in capanna di vetro 

La capanna di vetro di Aurora Borealis adventures
La capanna di vetro di Aurora Borealis adventures, (© Photo Thea Holmqvist)

Nel villaggio di Vindeln l’azienda a conduzione familiare “Aurora Borealis Adventures” offre un modo speciale per vivere la natura.

Al mattino è possibile fare una escursione con i cani husky della famiglia (chi vuole può guidare la propria muta di cani attraverso boschi).

La sera, invece, viene servita la cena intorno al fuoco. La notte la si può trascorrere in una delle due “Aurora tepee”: le ampie vetrate consentono di osservare l’aurora boreale o un meraviglioso cielo stellato al caldo.

Attività sul fiume ghiacciato

Sui pattini nella cittadina di Lycksele
Sui pattini nella cittadina di Lycksele (©Photo)

Nella cittadina di Lycksele, i turisti possono compiere attività sulla neve: è possibile, infatti, noleggiare pattini e sci per ore di puro divertimento.

Nei fine settimana si possono gustare waffle caldi e salsicce alla griglia attorno a un fuoco insieme alla gente del posto. 

Dopo una giornata trascorsa all’aperto ci si può rilassa nella nuova spa dell’Hotel Lapland per, poi, assaporare la gastronomia locale nel ristorante dell’albergo.

La notte la si può trascorrere nei cottage del First Camp Ansia, situati direttamente sulla riva del fiume

Soggiorno “green” nell’hotel in legno più alto del mondo

Il Wood hotel a Skellefteå
Il Wood hotel a Skellefteå (©Photo Visit Skellefteå)

Non tutti sanno che Skellefteå è leader nella transizione verde in Europa. In questa città sorge uno degli hotel più climate smart al mondo: il “Wood hotel”.

Questa particolare e affascinante costruzione, di quasi 80 metri, è uno degli edifici più alti del mondo realizzati interamente in legno massello.

Praticamente ogni elemento della struttura è stato realizzato nel rispetto dell’ambiente. La parte relativa all’hotel è composta da una torre di 20 piani con 205 camere, tre ristoranti, sky bar e spa con piscina all’aperto al 20° piano. Da qui si gode una splendida vista sulla città e sulla meravigliosa natura circostante.

Arte e architettura a Umeå

Il Bildmuseet a Umeå
Il museo Bildmuseet a Umeå (©Photo Polly Yassin och Bildmuseet)

Nel 2014 Umeå è stata eletta Capitale europea della cultura. La città è caratterizzata da una vivace vita culturale. Il Bildmuseet è una struttura molto nota in Svezia per l’arte contemporanea internazionale.

Il Parco delle Sculture Umedalen offre una delle collezioni di sculture più importanti di tutto il Nord Europa, con opere di rinomati artisti internazionali.

Il centro culturale Väven ospita, invece, il Museo della Storia delle Donne mentre il museo unico “Guitars-The Museum”, custodisce una delle più grandi collezioni private di chitarre al mondo. La collezione comprende anche altri oggetti musicali.

 Alla scoperta dello storico ambiente culturale di Skellefteå

Skellefteå Bonnstan
Skellefteå Bonnstan (©Photo Ted Logardt)

Nel corso di un viaggio nel Västerbotten si possono scoprire tracce antiche della fede. Nel nord della Svezia le chiese erano poche e, per di più, lontane tra loro.

Un ostacolo, quella della distanza, che era superato in un modo particolare. Per consentire alle persone che vivevano nell’entroterra di partecipare alle funzioni domenicali, venivano costruite piccole case di legno accanto alle chiese.

Oggi di queste costruzioni ne sono rimaste 115. Strutture che vengono utilizzate solo in estate, visto che sono ancora prive di elettricità e acqua. Skellefteå ospita Bonnstan, uno dei pochi villaggi parrocchiali svedesi rimasti.

Il parco faunistico artico di Lycksele

Paesaggio innevato a Västerbotten
Paesaggio innevato a Västerbotten (©Photo Conny Lundström)

Le foreste del nord della Svezia vivono migliaia di animali selvatici tra cui alci, lupi, orsi, ghiottoni e linci. È possibile vedere uno di questi esemplari nel corso di una escursione.

Ma se si vuole avere la certezza di poterne osservare uno, allora la soluzione migliore è quella di visitare il parco faunistico artico situato appena fuori Lycksele. In inverno la struttura apre su richiesta.

Viaggio nei sapori

Il ristorante Bryggargatan a Skellefteå
Il ristorante Bryggargatan a Skellefteå (©Photo Visit Skellefteå)

La cucina è un altro elemento assolutamente da scoprire nel corso di un viaggio nella regione del Västerbotten. La cultura del cibo è strettamente legata con lo stile di vita artico e alla natura.

La maggior parte dei ristoranti predilige ingredienti locali come salmone, coregone, salmerino artico, renna e alce, finferli, mirtilli e more artiche.

Nel villaggio di Burträsk  viene prodotto il saporito Västerbotten, il formaggio più famoso della Svezia, utilizzato in diversi piatti.

Umeå vanta, invece, numerosi ristoranti di alto livello come Harlequin, Köksbaren e Facit Bar. A Skellefteå si trovano il ristorante Bryggargatan e il Mandel al The Wood hotel.

La regione di Västerbotten sorprende anche con il buon bere. Qui si producono bevande come il vino ai mirtilli e il sidro ghiacciato a base di mele congelate.

Informazioni utili:

Da Stoccolma ci sono diversi voli giornalieri per Umeå (1 ora) e Skellefteå (1 ora e 10). Previsti anche collegamenti aerei per Lycksele (1 ora e 25). In alternativa, dalla capitale svedese si può prendere il treno notturno che ferma anche nel villaggio di Jörn, non lontano dallo Svansele Wilderness center.

Per maggiorio informazioni si possono consultare i siti: Gold of Lapland, Visit Skellefteå e Visit Umeå.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com