Verde intenso e opaco allo stesso tempo che rifrange i raggi del sole lungo le splendide colline umbre, un colore che segna i profili degli olivi rigogliosi le cui chiome ondeggiano lentamente al vento leggero. In questa cornice, dal 30 ottobre all’8 dicembre, si svolgerà la manifestazione Frantoi Aperti presso i borghi più pittoreschi dell’Umbria: Trevi, Spoleto, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi, Valtopina, Gualdo Cattaneo, Castiglione del Lago, Spello, Montecchio e Campello sul Clitunno. L’iniziativa è stata ideata tracciando una sorta di percorso gustoso a tappe per conoscere diverse varietà di uno degli oli d’extravergine più apprezzati in Italia, l’Olio Dop Umbria. Quest’ultimo rappresenta appieno le particolarità della regione essendo schietto, genuino e sapido e attraversa un processo di maturazione molto lento per contenere al massimo il tasso d’acidità. I paesi sono protagonisti di ogni weekend, per un totale di sei fine settimana all’insegna di varie attività quali raccogliere le olive, osservare la frangitura e percorrere sentieri
di trekking meravigliosi che serpeggiano tra gli ulivi secolari. Nel clima festoso non mancheranno le degustazioni apprezzando magari la semplicità di un pezzo di pane condito con un filo d’olio, mentre si assiste a spettacoli teatrali allestiti eccezionalmente direttamente all’interno dei frantoi. Tuttavia la rassegna non dimentica i paesi proponendo itinerari urbani con visite organizzate ai centri storici, nei musei e nelle piazze animate da concerti di musica popolare. Per ulteriori informazioni rimandiamo ai link di seguito.
Testo di Mauro Pinto
Link utili: Frantoi aperti: www.frantoiaperti.net/. Try Travel: www.trytravel.it/web/. Festivol: www.festivol.it/. Le vie dell’olio: www.leviedellolio.info/
Dove dormire:
Hotel San Luca – www.hotelsanluca.com/ – Spoleto
Hotel elegante con tutti i confort del caso.
Hotel Palazzo Bocci – www.palazzobocci.com/ – Spello
Struttura alberghiera raffinata in posizione.
Dove mangiare:
Il tempio del gusto – www.iltempiodelgusto.com/ – Spoleto
Piatti dai sapori autentici che si tramandano di generazione in generazione.
Ristorante Porta Venere – www.ristoranteportavenere.it/ – Spello
Cucina tradizionale umbra di ottima qualità.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.