GERMANIA Baden Baden, relax da re

Vista di Baden Baden

Elegante cittadina del Baden-Württemberg occidentale, Baden Baden è considerata la Grande Dama tedesca delle SPA. Già dai tempi della Regina Vittoria i reali, i ricchi e i nobili venivano qui per rilassarsi con le acque termali o per dilapidare le proprie fortune nei Casinò. Sofisticata e rilassante, Baden Baden offre un centro cittadino degno della Belle Epoque, viali alberati e raffinate boutique. Non c’è da spaventarsi però. E’ un luogo dove si possono trascorrere delle piacevoli

Terme di Baden Baden

giornate senza spendere una fortuna. Le maggiori attrazioni, almeno per quanto mi riguarda, sono da ricercare nei Centri Benessere. Seguendo il vapore che si vede già da lontano, si arriva alle Terme Caracalla. E’ un’oasi di 900 m² dove si trova un’ampia scelta di piscine interne ed esterne con temperature che variano da 18° a 38°. Un complesso elegante dove si trovano grotte con percorso Kneipp, che stimola la circolazione ed accelera il metabolismo, ed acqua nebulizzata aromatizzata per liberare le vie respiratorie. Il piano superiore è dedicato a diversi tipi di sauna, zona obbligatoriamente adamitica, a differenza del

Baden Baden

 piano dedicato alle piscine dove è necessario il costume. Poco distante si trova il Friedrichsbad, l’antico bagno romano combinato al bagno irlandese ad aria calda. L’unico bagno in Europa alimentato esclusivamente dalla forza geotermica. Costruito nel 1877 è un luogo dove ogni viaggiatore dovrebbe trascorrere almeno qualche ora per riposarsi e “purificarsi”. Finemente decorato e rifinito è un ambiente dove recarsi solo dopo essersi informati sulle sue regole. Comprato il biglietto, si entra da uno degli ingressi in cima alla scalinata e, negli spogliatoi, ci si sveste e si lasciano gli indumenti in un armadietto munito di chiave. Uomini e donne insieme, nudi, si devono dirigere nella stanza dove inizia il percorso numerato. Fuori da ogni sala sono indicati la temperatura dell’ambiente e il tempo di sosta consigliato. Dopo la prima doccia vengono consegnati un asciugamano, da usare per sedersi, e delle ciabatte. Finito il percorso si arriva nella stanza del peeling dove è necessario riconsegnare il telo. Dopo un’altra doccia si accede alle belle piscine con diverse temperature, zona dove uomini e donne insieme fanno il bagno nudi. Quando si ritiene di averne avuto abbastanza, ci si dirige verso l’uscita dove viene consegnato un nuovo asciugamano caldo con cui avvolgersi e rilassarsi per circa mezz’ora. Bisogna immaginarsi un luogo dove l’eleganza e la discrezione regnano ma che non è adatto a persone timide. Dopo aver trascorso qualche ora nel più completo relax cosa c’è di meglio di un prelibato Apfelstrudel in uno dei numerosi e tradizionali locali del Centro?

Apfelstrudel

Apfelstrudel

Ingredienti:

per la sfoglia: 250 gr di farina bianca, 1 pizzico di sale, 150 cc acqua tiepida, 20 gr di olio di semi di arachide, 30 gr di farina bianca (per infarinare la tovaglia), 5 gr di olio di semi (per ungere il panetto di pasta lavorata).

per il ripieno: 1,5 kg di mele, 2 cucchiai di rum, 60 gr di uva sultanina bagnata in acqua calda, 120 gr di zucchero, 100 gr di pangrattato, 60 gr di burro, 1 limone, 2 stecche di cannella  ridotte in polvere, 6 cucchiai di marmellata di albicocche, zucchero a velo

Baden Baden d'inverno

Preparare la pasta amalgamando gli ingredienti molto bene. L’impasto deve risultare liscio ed  elastico. Formate una palla, ungetela e lasciatela riposare su di una tovaglia stesa cosparsa di abbondante farina coprendola con una scodella riscaldata per circa 30 minuti. Riscaldate il forno a 180°C e preparate il ripieno mescolando tutti gli ingredienti una ciotola. Trascorso il tempo di riposo, tirate la pasta (sulla tovaglia) fino ad ottenere una sfoglia sottile come carta, facendo attenzione a non romperla. Sistemate il ripieno al centro della sfoglia e sollevare delicatamente il bordo della tovaglia e arrotolare la sfoglia senza toccarla con le mani, infine afferrate la tovaglia per le estremità, sollevatela e fate scivolare lo strudel sulla teglia del forno, protetta da un foglio di carta forno. Cuocere per 45 minuti circa e servire tiepido…magari con panna semi montata.

 

Informazioni Utili

Informazioni: Situata nel Baden W?rttemberg occidentale, nei presi della Foresta Nera settentrionale e della vallata dell’Oos, nota per la regione coltivata a vigneti.

Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.

Come arrivare: In treno: il Cisalpino è un ottimo collegamento dall‘Italia, oltre che per Stoccarda, anche per le regioni turistiche del Lago di Costanza (fermate di Schaffhausen/Sciaffusa – e Singen), del Giura Svevo (fermate di Singen, Tuttlingen e Rottweil) e della Foresta Nera (fermate di Schaffhausen/ Sciaffusa, Rottweil e Horb). Il collegamento è diretto due volte al giorno dalla stazione di Milano Centrale. In auto: Milano – San Bernardino – Chur (Coira) – Lago di Costanza (Costanza o Lindau). Oppure: Milano – Chiasso – San Gottardo – Zurigo – Singen – Stoccarda (A81). O anche: Milano – Chiasso – San Gottardo – Lucerna – Basilea – Friburgo (A5) e Milano – Brennero – Monaco – Stoccarda. In aereo: Sono tre le compagnie aeree low-cost che effettuano voli da e per gli aeroporti di Stoccarda e Karlsruhe/Baden-Baden: Germanwings, Hapag-Lloyd Express (HLX) e Ryanair.

Dove dormire: Hotel am Friedrichsbad, Gernsbacher Straße 31, 76530 Baden-Baden. t.+49 (0)7221 396340.Un tre stelle proprio di fronte alle Terme. Hotel Löwenbräu, Gernsbacher Straße 9, 76530 Baden-Baden. t.+49 (0)7221 22311, delizioso albergo in pieno centro.

Dove mangiare: Birreria Löwenbräu, caratteristico locale in stile dove assaggiare i piatti tradizionali ed il miglior Apfelstrudel della zona (oltre alla birra, naturalmente). Gernsbacher Straße 9 Baden-Baden.

Link utili: www.baden-baden.de/it; www.casino-baden-baden.de

 

Testo di Federica Giuliani         Foto Federica Giuliani e archivio

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.