Gaza, Mahmoud Osama Al-Rayashi surfing in front of the city ©Alessandro Gandolfi/Parallelozero
C’è sempre un altro punto di vista. Una notizia non raccontata, un angolo nascosto non rivelato, un modo diverso di narrare una storia. Fotografare l’altra faccia di una realtà è un modo di fare reportage che si pone come valida alternativa all’immagine di news e di stretta attualità. Per realizzare reportage di questo genere occorre mescolare insieme alcuni ingredienti indispensabili. Partire da una buona idea, passare per un’ ottima conoscenza della tecnica fotografica, arrivare ad avere fra le mani un buon editing delle immagini prodotte. Ma non basta. Occorre sapersi muovere sul campo, tenere il giusto atteggiamento nei confronti delle persone, avere pazienza e tenacia. Alessandro Gandolfi, fotoreporter che collabora da anni con le migliori riviste italiane e internazionali, affronterà durante il workshop questi ed altri aspetti. Qual è il modo migliore per trovare uno spunto fotogiornalistico? Come si pianifica un servizio? Come si usa davvero la fotocamera? E quando si può dire davvero di avere realizzato un vero reportage?
A cura di: Samantha Lamonaca
Info: Parallelozero
Workshopfotografici
Quando: 26/27 febbraio
Dove: Milano
Workshop adatto a tutti.
Costo 300 euro. Prenotazioni scrivendo a: workshop@parallelozero.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.