Una splendida dimora secentesca immersa nella natura e nel silenzio della Franciacorta, questo è il Ristorante Villa Casilini. Un luogo dove eleganza e alta cucina rendono irrinunciabile una visita, meta ideale per i viaggiatori del gusto.
Lo chef è Alessandro Cappotto, romano trapiantato a Brescia da anni, ormai. Docente, blogger e cultore della buona tavola propone una cucina mediterranea essenziale.
Nei suoi piatti l’influenza vegetariana e macrobiotica si amalgama perfettamente a tagli di carne o pesce poco conosciuti, è questo che Cappotto chiama “riconsiderazione dell’essenziale”. Una filosofia del biologico che prevede una minuziosa ricerca di una qualità sempre più alta e della stagionalità che lo chef trasforma in piatti alternativi che seguono i colori della natura. Una cucina di cuore che accompagna in un percorso sensoriale.
Tutto viene prodotto in casa, pane, grissini, confetture e meraviglie di pasticceria e, coloro che lo desiderano, possono acquistare i prodotti per continuare l’incanto a casa propria.
Per quanto riguarda il vino, basta lasciarsi guidare dai consigli di Cappotto, esperto sommelier, per vivere un’esperienza sensoriale a 360° nel meraviglioso territorio della Franciacorta.
La bellezza della dimora e del suo giardino rendono Villa Calini anche il luogo ideale per celebrare un matrimonio in grande stile. La Villa, oltre all’eccellente ristorante, è anche una Casa Comunale rendendo così possibile la celebrazione del rito civile direttamente qui.
Si può scegliere la sala Scuderia, con volte e romantica vista sul chiostro per una cerimonia con pochi intimi, la sala Granaio che ospita fino a 250 invitati, o la dependance dove godere della privacy più totale.
Info: Ristorante Villa Calini, Via Ingussano, 19 Coccaglio (BS) | Tel +39 030 7243574
Testo a cura di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.