A Treviso in mostra l’Ultimo Imperatore, fino al 13 maggio 2012

La mostra Manciù. L’ultimo Imperatore è allestita a Treviso a Casa dei Carraresi e sarà visitabile fino al 13 maggio 2012. La dinastia guerriera Manciù ha governato il Celeste Impero dal 1644 al 1911 e ogni oggetto in esposizione racconta un pezzo della sua storia.

E’ la prima volta che gli oggetti personali dell’ultimo Imperatore della Cina Pu Yi, già protagonista del capolavoro cinematografico diretto da Bertolucci, vengono esposti al di fuori del palazzo di Changchun. I documenti, gli abiti e le fotografie documentano le due vite vissute da Pu Yi: quella di ultimo Imperatore e quella di cittadino della Repubblica popolare cinese.

Il percorso è accompagnato da una audio guida animata dalla voce del curatore della mostra, che rende la comprensione semplice e immediata. Questa mostra, inoltre, è stata inserita dal Governo Cinese nel Programma ufficiale dell’Anno della Cina in Italia e delle celebrazioni del Quarantennale dell’apertura delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina

Mostra MANCIU’. L’ULTIMO IMPERATORE

Dove: Casa dei Carraresi, Treviso

Quando: fino al 13 maggio 2012

Orari: lunedì dalle 15.00 alle 19.00. Da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 19.00; mercoledì apertura straordinaria fino alle 21.00. Sabato e domenica dalle 9.00 alle 20.00.

Biglietti: ingresso intero – euro 12,00 compresa audio guida; ridotto euro 10,00. Ingresso gratuito per bambini fino ai 5 anni e disabili con accompagnatori.

Testo di Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.