Dopo 600 anni è stata riaperta al pubblico la Fortezza Viscontea di Cassano d’Adda, comune brianzolo della provincia di Milano. Al suo interno uno dei ristoranti della Brianza che si fa notare innanzitutto per il nome singolare: Vipera Gentile. Si riferisce, ovviamente, allo storico biscione visconteo già citato con il termine vipera nella Divina Commedia da Dante.
La fortezza è stata voluta dall’arcivescovo di Milano Ottone Visconti, diventando poi residenza estiva della stessa famiglia Visconti. Dal XV secolo si trasformò in luogo molto frequentato dai maggiori artisti e intellettuali del periodo, primo fra tutti Leonardo da Vinci. A partire dagli anni sessanta del secolo scorso è iniziata un’intensa riqualificazione dell’intero complesso, con il recupero delle forme originali del castello, che ha riportato alla luce antiche decorazioni e preziosi affreschi. Oggi la Fortezza spicca, per il sapiente connubio tra antichità e tecnologia moderna, tra le strutture ricettive e multifunzionali della Lombardia e si presta per qualsiasi tipo di evento.
Alla guida del ristorante Vipera Gentile un giovane chef padovano, Matteo Biancato, che vanta già una lunga esperienza nella ristorazione; ama la cucina tradizionale ma con la giusta dose di fantasia e sperimentazione. Il ristorante accoglie fino a sessanta ospiti offrendo una vista mozzafiato sull’Adda, oltre all’eccelsa cucina, naturalmente.
Per info e prenotazioni: Fortezza Viscontea
A cura di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.